Spagna-Russia 1-1 (4-5 d.c.r.), le pagelle dei padroni di casa: Akinfeev eroe
La Russia padrona di casa continua il cammino al Mondiale eliminando una Spagna inconcludente ai rigori. Ecco allora le pagelle dei russi:

Akinfeev 7: prestazione lodevole, con più di un intervento decisivo nei tempi regolamentari. Para due rigori, l’ultimo persino di piede. Prima del Mondiale era tra i più criticati, oggi è l’eroe di casa.
Mario Fernandes 7: bene nella fase difensiva, ma appena possibile si prodiga per spingere soprattutto per cercare di colpire in contropiede.
Kutepov 6: soffre il palleggio degli spagnoli, ma riesce ad uscirne vivo contenendo anche Diego Costa.
Ignashevich 5,5: sbaglia spesso le marcature e subisce la beffa dell’autogoal nella marcatura su Ramos. Si riscatta dal dischetto battendo De Gea nel finale.
Kudriashov 6: fa il suo in difesa,a anche in questo caso c’è qualche errore
Zhirkov 5,5: quasi impalpabile sulla corsia mancina. Data la sua esperienza ci si aspettava di più (dal 46′ Granat 5,5: pensa praticamente solo all’interdizione).
Samedov 6: qualche buono spunto offensivo (dal 61′ Cheryshev 6,5: il capocannoniere della Russia non riesce ad incidere in campo come vorrebbe, ma dice comunque la sua realizzando l’ultimo rigore vincente dopo i supplementari).
Kuziaev 5,5: aiuta poco la manovra offensiva, preferendo lavorare in ripiegamento (dal 97′ Erokhin 6: entra per difendere il risultato in vista dei rigori. Ingresso storico: è la prima volta che si verifica la quarta sostituzione ad un Mondiale).
Zobnin 6: meglio del compagno di reparto, ma fa anche lui fa poco
Dzyuba 7: il gigante russo si procura e trasforma il penalty che tiene in vita i padroni di casa. Unico contributo vero della partita, ma tanto basta (dal 65′ Smolov 6: entra in campo quando il match conosce la fase più blanda, senza produrre nulla di concreto. Ha però il merito di segnare il primo rigore della serie finale).
Golovin 6,5: tra i più pericolosi dei suoi, soprattutto per la sua rapidità. Protagonista dell’offensiva russa, sebbene spesso infruttifera. Realizza il rigore più delicato, quello successivo all’errore di Koke.