Svezia-Inghilterra 0-2, le pagelle dei britannici: Pickford blinda il successo
Le pagelle dell’Inghilterra che ha vinto per 2-0 contro la Svezia nei quarti di finale dei Mondiali 2018, conquistando così la semifinale grazie ai goal di Harry Maguire nel primo tempo e di Dele Alli nella ripresa.

Pickford 7: primo tempo da spettatore non pagante, ad inizio ripresa è strepitoso nel disinnescare un colpo di testa ravvicinato di Berg. Blinda il 2-0 con una gran parata su Claesson prima e ancora su un sinistro di Berg poi.
Trippier 6: meno incessante e propositivo rispetto alle altre gare, ma comunque attento e concentrato per tutto l’arco della sfida.
Walker 6: dei tre dietro è quello che soffre maggiormente sulle palle alte, ma comunque tiene bene senza andare in particolare affanno.
Stones 6: buona prova per il centrale del Manchester City, che come al solito dirige con piglio e intelligenza la retroguardia inglese.
Maguire 6,5: attento, sicuro, generoso e concentrato. Sua la rete del vantaggio alla mezz’ora con un preciso e potente colpo di testa. Goal meritato (primo con la maglia dell’Inghilterra), visto l’ottimo Mondiale disputato fino ad ora. Ennesima prova di maturità per questo difensore non sempre bello da vedere, ma molto efficace.
A.Young 6: suo il preciso corner dal quale nasce il vantaggio di Maguire. Per il resto buona partita, soffre poco in fase difensiva, spinge il giusto in quella offensiva.
Lingard 6,5: buonissima prova per il giocatore del Man Utd fatta di tanto movimento con e senza palla, impreziosita dal cioccolatino che offre a Dele Alli per il goal del 2-0 nella ripresa.
Henderson 6,5: cervello della mediana, tutti i palloni passano da lui. Geometrie, sostanza e testa, offre anche a Sterling un pallone d’oro in verticale a fine primo tempo (dall’83’ E.Dier s.v.)
Dele Alli 6: dopo un primo tempo non pienamente positivo, cresce di personalità e presenza nella ripresa trovando la rete del raddoppio di testa su cross di Lingard (dal 76′ Delph s.v.)
Kane 5,5: tanto lavoro oscuro per il capitano dell’Inghilterra, che però manca al momento della conclusione, non riuscendo praticamente mai a crearsi occasioni da rete.
Sterling 5: si divora un goal incredibile a tu per tu col portiere in chiusura di tempo su passaggio illuminante di Henderson. Continua a pasticciare e litigare con il pallone nei momenti decisivi della sfida, non riuscendo ad accendersi nemmeno in contropiede con la Svezia sotto di due reti (dal 90′ Rashford s.v.)
C.T. Gareth Southgate 6,5: i suoi giocano una partita matura, attenta e a tratti anche di buona qualità. L’Inghilterra torna in una semifinale Mondiale dopo ben ventotto anni (l’ultima volta ad Italia ’90) e molto del merito è anche del suo buonissimo lavoro.