Champions League, ufficiale l’uso del Var dalla prossima stagione
In Champions League a partire dalla prossima stagione sarà possibile l’ uso del Var: da oggi è ufficiale.

Già da qualche giorno circolavano della voci sul possibile uso del Var anche in Champions League e oggi, con un tweet, è arrivata l’ufficialità da parte della stessa Uefa. Vista la Champions ormai in corso, il Var, sarà introdotto a partire dalla stagione 2019/2020 già dai playoff di agosto. Non solo in Champions, le altre competizioni in cui sarà utilizzato il Var saranno l’Europeo del 2020, l’Europa League a partire dalla stagione 2020/2021 e nella fase finale di Nations League del 2021.
Il presidente della Uefa Aleksander Ceferin ha così ammesso: “Confidiamo che l’introduzione del Var nell’agosto del 2019 ci darà abbastanza tempo per mettere su un sistema forte e per allenare al meglio gli ufficiali di gara con l’obiettivo di assicurare un’implementazione efficiente e di successo per il Var in Champions League, la competizione di punta nel mondo”.
Il Var farà il suo esordio in Supercoppa Europea che si disputerà il prossimo 14 agosto 2019 ad Istanbul. A differenza di quando accadde però, ai Mondiali di Russia 2018 non ci sarà un’unica sede, ma solo una sala Var in ciascuno stadio delle rispettive squadre che prenderanno parte ai playoff e alla fase a gironi. Intanto ancora oggi la Uefa deciderà quale sarà tra Germania e Turchia la sede degli Europei del 2024 e quale la squalifica che sarà inflitta a Cristiano Ronaldo in seguito all’espulsione nella gara contro il Valencia.