Calcio femminile, sorteggio UWCL: insidia inglese per la Fiorentina, c’è il Chelsea
Giornata di sorteggi a Nyon dove si sono stabiliti gli accopiamenti degli ottavi di finale della Uefa Women’s Champions League (UWCL), dove la Fiorentina è l’unica rappresentante italiana.

Dopo l’eliminazione della Juventus nel turno precedente, la compagine toscana ha trovato in dote nell’urna il Chelsea, attualmente campionessa d’Inghilterra in carica e fresca semifinalista della scorsa stagione in questa competizione, squadra di buon livello ma non impossibile per l’undici di mister Antonio Cincotta che ha evitato le ben più insidiose finaliste della scorsa stagione, Lione e Wolfsburg.
Le inglesi non hanno una lunga tradizione alle spalle, essendo nate solo nel 1992 dalla passione di un gruppo di tifosi della squadra londinese ed avendo avuto l’affiliazione ufficiale al club maschile nel giugno del 2004, ma hanno arricchito la loro bacheca rapidamente vincendo tre volte il titolo nazionale ed altrettante coppe d’Inghilterra. Punta di diamante della squadra è Francesca “Fran” Kirby, attaccante molto prolifico già a segno due volte nel turno precedente, ma altrettanto pericolose sono i difensori Hanna Blundell e Millie Bright, da tenere particolarmente sott’occhio sui calci piazzati, e le centrocampiste Drew Spence ed Erin Cutthbert, rapide e molto brave negli inserimenti.
Le gare di andata si disputeranno tra il 17 ed il 18 di ottobre mentre il ritorno sarà giocato tra il 31 ottobre ed il primo novembre: le gigliate scenderanno in campo per la gara d’andata a Londra.
Tra le altre gare, sarà molto interessante osservare la sfida tra un astro nascente come quello dell’Atletico Madrid ed il Wolfsburg, mentre il Lione continuerà la sua marcia per difendere il titolo contro l’Ajax in una gara ricca di storia.
Questi gli altri accoppiamenti per gli ottavi di UWCL:
FC Zürich (SUI) – Bayern München (GER)
Wolfsburg (GER) – Atlético Madrid (ESP)
Ajax (NED) – Lyon (FRA, holders)
Barcelona (ESP) – Glasgow City (SCO)
Linköping (SWE) – Paris Saint-Germain (FRA)
Chelsea (ENG) – Fiorentina (ITA)
Rosengård (SWE) – Slavia Praha (CZE)
LSK Kvinner (NOR) – Brøndby (DEN)