Calcio femminile, la Fiorentina vince la Supercoppa Italiana
Serata di alto livello allo stadio “Picco” di La Spezia dove Juventus e Fiorentina si sono contese la Supercoppa Italiana dopo aver rispettivamente conquistato scudetto e coppa Italia nella scorsa stagione.

Ad avere la meglio nei novanta minuti sono state le gigliate di mister Antonio Cincotta che grazie ad una gara accorta e grintosa riescono a mettere le mani sul trofeo che era sfuggito nella scorsa finale contro il Brescia.
La gara è stata vibrante e ricca di occasioni con la Juventus più incline a fare la gara e la Fiorentina più cinica e pronta a ripartire in contropiede.
Nella prima frazione sono le Viola a partire meglio e pressare le avversarie nella propria metà campo, sfiorando anche la rete del vantaggio a metà tempo con un pallonetto dai trenta metri di Liliana Kostova che si spegne non lontano dalla porta su un intervento con rinvio imperfetto di Laura Giuliani, ma le bianconere sono uscite alla lunga e hanno risposto con la traversa colpita da Cristiana Girelli. La ripresa ha visto andare in scena il medesimo copione con una modifica decisiva: la Juventus continua a premere nei trenta metri avversari (pericolosa l’occasione avuta da Valentina Cernoia che impegna due volte Stepahanie Ohrstrom sulla stessa azione senza successo in apertura di tempo) ma è la Fiorentina ad arrivare alla svolta attesa della rete grazie ad una intuizione del duo Clelland-Mauro con la scozzese nei panni della rifinitrice e la bomber pronta a farsi trovare pronta sul secondo palo per il più semplice dei tap-in. Non bastano oltre venti minuti alla squadra di Rita Guarino per creare occasioni realmente pericolose che permettano di agguantare il pareggio.
La Fiorentina alza il primo trofeo stagionale e continua nel suo momento d’oro che la vede nei posti di testa in campionato e protagonista in Europa, le bianconere dovranno invece rivedere qualcosa se vorranno confermarsi protagoniste anche in questa stagione.
JUVENTUS WOMEN (4-4-2): Giuliani; Hyyrynen (72′ Sikora), Gama, Salvai, Boattin; Cernoia, Galli, Caruso, Bonansea (83′ Glionna); Aluko, Girelli. A disp: Russo, Sanderson, Panzeri, Nick, Ekroth. All. Guarino.
FIORENTINA (4-3-3): Ohrstrom; Guagni, Tortelli, Agard, Philtjens; Kostova (46′ Adami), Breitner, Parisi; Clelland (83′ Vigilucci), Mauro, Bonetti (85′ Caccamo). A disp: Fedele, Jaques, Nocchi, Fusini. All. Cincotta.