Manita del Barcellona nella Liga, vittorie per Bayern e PSG: il resoconto estero
Il Clàsico tra Barcellona e Real Madrid della 10ª giornata della Liga, si ricorderà negli anni grazie alla “manita” inflitta dai blaugrana ai blancos. Partita dominata dai catalani, superiori fin dal 1° tempo, dove Coutinho all’11’ e Suarez al 30′ su calcio di rigore, portano la squadra di casa in vantaggio con un risultato sul 2-0. La rete di Marcelo al 50′ fa sperare in un’illusoria rimonta da parte dei madrileni, svanita per conto di un indemoniato Suarez che con altri due gol al 75′ e all’83’ fa spezzare tutti i sogni delle Merengues. Ci penserà poi, anche Vidal a unirsi al coro, e firmare all’87’ il definitivo 5-1. La squadra di Valverde si riconferma al 1° posto dopo questa pesante vittoria, mentre la squadra di Lopetegui scivola al 9° posto, facendo cadere quasi definitivamente la panchina dell’ex CT della Spagna.

Continua a sorprendere il Deportivo Alavés, che vincendo in casa per 2-1 sul Villarreal si conferma al 2° posto, a +1 da Atletico Madrid e Siviglia, entrambe vittoriose in casa contro Real Sociedad e Huesca. Si ferma invece l’altra rivelazione del campionato, ovvero l’Espanyol, andando a pareggiare fuori casa contro il Valladolid per 1-1. Pareggio a reti inviolate tra Athletic Bilbao e Valencia.
Di seguito i risultati di tutte e 10 le partite disputate in questo weekend:
- Valladolid – Espanyol: 1-1
- Girona – Rayo Vallecano: 2-1
- Athletic Bilbao – Valencia: 0-0
- Celta Vigo – Eibar: 4-0
- Levante – Leganes: 2-0
- Atletico Madrid – Real Sociedad: 2-0
- Getafe – Betis: 2-0
- Barcellona – Real Madrid: 5-1
- Deportivo Alavés – Villarreal: 2-1
- Siviglia – Huesca: 2-1
Nella 9ª giornata della Bundesliga invece, la capolista Borussia Dortmund si ferma dopo 6 vittorie di fila tra campionato e Champions, andando a pareggiare 2-2 in casa contro l’Hertha Berlino. Alle reti del giovane inglese Sancho, risponde il veterano ex Chelsea, Kalou, rovinando la festa ai gialloneri. Ora la distanza dagli eterni rivali del Bayern Monaco è di solo due punti.
La squadra di Kovac dopo la crisi attraversata prima della sosta d’ottobre, raggiunge la terza vittoria consecutiva tra Bundes e Champions, andando a vincere 1-2 in casa del Mainz. Ci pensano Goretzka al 39′ e Thiago Alcantara al 62′ a rimediare alla rete del provvisorio 1-1 al 48′, dell’attaccante della squadra di casa, Boeutius. Grazie a questa vittoria, i bavaresi riescono a superare sia Borussia Mönchengladbach e Werder Brema, entrambe sconfitte da Friburgo e Bayer Leverkusen in questa giornata.
Di seguito i risultati di tutte e 9 le partite disputate in questo weekend:
- Friburgo – Borussia Mönchengladbach: 3-1
- Mainz – Bayern Monaco: 1-2
- Fortuna Düsseldorf – Wolfsburg: 0-3
- Borussia Dortmund – Hertha Berlino: 2-2
- Hannover – Augsburg: 1-2
- Hoffenheim – Stoccarda: 4-0
- Norimberga – Eintracht: 1-1
- Lipsia – Schalke: 0-0
- Werder Brema – Bayer Leverkusen: 2-6
Nell’11ª giornata di Ligue 1, il PSG continua nella sua marcia inarrestabile di vittorie e va a vincere anche in un campo insidioso come quello del Marsiglia per 0-2. Ci pensa il solito Mbappè, che dopo essere stato in panchina per un’ora di gioco, entra in campo e subito dopo 3 minuti sigla il gol del momentaneo 1-0. Raddoppia nei minuti di recupero finali, l’ex Wolfsburg Draxler, portando i tre punti e un’altra vittoria in campionato alla squadra di Tuchel tenendo il Lilla al 2° posto a -8.
Continua a tenere botta, seppur a debita distanza, il Lilla andando a vincere in casa per 1-0 sul Caen. Decisiva la rete dell’attaccante Rafael Leao al 56′. Vince anche il Lione sull’Angers per 1-2, grazie alle reti del giovane Aouar e dell’ex Manchester United, Depay, mentre il Monaco di Henry riesce con fatica a pareggiare 2-2 con il Digione, restando ancora inchiodato all’ultimo posto con il Guingamp.
Di seguito i risultati di tutte e 10 le partite disputate in questo weekend:
- Nimes – Saint Etienne: 1-1
- Angers – Lione: 1-2
- Monaco – Digione: 2-2
- Lilla – Caen: 1-0
- Amiens – Nantes: 1-2
- Tolosa – Montpellier: 0-3
- Guingamp – Strasburgo: 1-1
- Rennes – Reims: 0-2
- Bordeaux – Nizza: 0-1
- Marsiglia – PSG: 0-2