Fiorentina-Inter 3-3, pagelle viola: bene Chiesa, Muriel e… il VAR
PAGELLE FIORENTINA

LAFONT 5,5: non ha fatto grandi interventi ma ha subito 3 reti sulla prima delle quali si butta come un dilettante, sulla seconda non può fare nulla e neanche sul calcio di rigore.
LAURINI 5,5: ha stentato molto contro ogni avversario (dal 33’s.t. DABO s.v.)
CECCHERINI 6,5: il migliore della difesa viola. Ha effettuato il lancio per Chiesa da cui è nato il primo gol viola. Ha contenuto bene sia Lautaro sia Perisic nelle varie incursioni.
VITOR HUGO 5,5: lento, si fa superare spesso dall’attaccante di turno nella sua zona, comunque non commette errori gravi
BIRAGHI 5,5: correre e accanirsi non basta, ci vuole acume tattico e capacità di gioco per fare la differenza in queste partite, dove la squadra avversaria è forte sulle fasce e veloce.
BENASSI 6: reggere il passo e la pressione del centrocampo dell’Inter non è facile. Non ha demeritato, tuttavia non è riuscito a portare un contributo importante in fase di costruzione del gioco (dal 13′ s.t. PJACA 5: praticamente non si è visto)
EDIMILSON FERNANDES 5,5: il fallo da rigore è una ingenuità ma non ci sono attenuanti. La sua partita è stata al limite della sufficienza perchè troppo lento e spreciso in ogni fase del gioco.
VERETOUT 6,5: uno dei migliori, non solo per aver mantenuto la calma nei 3 minuti di VAR al 100′ ed esser riuscito a segnare il rigore decisivo. Lotta e corre, si prende spesso la squadra sulle spalle.
GERSON 5: ha sbagliato, sul 1-0, un’azione gol nella quale sarebbe stato sufficiente servire Simeone, sulla sua destra, solo in corsa, in area. Ma lui ha preferito tirare egoisticamente. Poi è stato un cursore per il campo, senza risultato tangibile.
CHIESA 6,5: anche oggi ha fatto la partita e ha fatto la sua buona partita. Sempre pronto, attento, dotato di quella maliziosità che ogni grande calciatore ha. Ne servirebbero molti come lui.
SIMEONE 6: ha colto subito la prima occasione per contribuire a sbloccare il risultato. Ha giocato bene correndo e costruendo, con gli altri, delle buone azioni. Poi si è spento progressivamente (dal 13′ s.t. MURIEL 6,5: entra e cerca di cambiare il ritmo della gara e cerca anche di aprire la difesa dell’Inter con i suoi movimenti. Segna un gol importante e molto bello)
Allenatore PIOLI 6: mette in campo una buona formazione, che lotta e tiene la partita in mano per quasi tutto il primo tempo. Ma è il fatto di essere tecnicamente inferiore all’Inter che pesa sull’andamento della gara. Il VAR oggi gioca a favore della sua squadra, ma altre volte (come all’andata) l’ha penalizzata. Deve riguardare la difesa e cercare migliori soluzioni per coprire le assenze
ARBITRO Sig. ABISSO 5: troppo insicuro, sempre a cercare sostegno e conferma dal VAR. Giudica bene alcuni episodi, meno bene, altri, resta il forte dubbio sul primo gol interista (posizione di Vecino) e sul tocco di D’Ambrosio per il rigore al 100′.