Russian Premier League: Playoff, vincono Zenit ed Anzhi; Playout: tris dello Spartak Nalchik
Secondo turno di Playoff e Playout in Russia, al termine del quale lo Zenit di Spalletti allunga sul CSKA Mosca grazie alla vittoria sulla Lokomotiv e la concomitante sconfitta dei moscoviti a Makhachkala. Nei Playout trova un po’ d’aria lo Spartak Nalchik, che rifila un 3-0 al Terek Grozny.

PLAYOFF
Già dalle due gare del sabato s’intuiva che non sarebbe stato un weekend semplice per le quattro squadre della Capitale. Lo Spartak infatti impatta con il Kuban Krasnodar (1-1, Traoré e Makeev), mentre la Dinamo Mosca esce sconfitta dal match col Rubin Kazan (2-0, Eremenko e Karadeniz). Nelle due trasferte per le squadre di Mosca della domenica (per un totale di 4 trasferte su 4 per le compagini capitoline), doppia sconfitta: la Lokomotiv con lo Zenit (2-1, a segno Danny, Semak e Glushakov, tutto nel primo tempo), che allunga sul CSKA che perde con l’Anzhi (2-1, con gol di Lakhiyalov, Vagner Love e rigore di Eto’o ad un minuto dal temrine, tutto nella ripresa).
2. Giornata Playoff (26-27.11.2011)
Kuban Krasnodar-Spartak Mosca 1-1
Rubin Kazan-Dinamo Mosca 2-0
Zenit-Lokomotiv Mosca 2-1
Anzhi Makhachkala-CSKA Mosca 2-1
Classifica: Zenit 65; CSKA Mosca 59; Dinamo Mosca 58; Spartak Mosca 57; Rubin Kazan 55; Lokomotiv Mosca 53; Anzhi Makhachkala 52; Kuban Krasnodar 50
PLAYOUT
Due vittorie casalinghe al sabato, due pareggi alla domenica. Nei primi due incontri giocati la spuntano Spartak Nalchik (3-0 sul Terek Grozny, Golic e doppietta di Mitrishev) e Krylya Sovetov (1-0 sul Volga Nizhny, Kornilenko). Nelle restanti due partite, 0-0 tra Tom Tomsk e FK Kasnodar 2000, ed 1-1 tra Rostov ed Amkar Perm (Cocis e Kolomeytsev).
2. Giornata (26-27.11.2011)
Spartak Nalchik-Terek Grozny 3-0
Krylya Sovetov-Volga Nizhny 1-0
Tom Tomsk-FK Krasnodar 2000 0-0
Rostov-Amkar Perm 1-1
Classifica: FK Krasnodar 2000 42; Rostov 36; Terek Grozny 32; Amkar Perm e Krylya Sovetov 31; Volga Niznhy 28; Spartak Nalchik 27; Tom Tomsk 21