Rosso per Zanetti, il primo in campionato nella sua carriera
Alla fine è capitato anche a lui. A Javier Zanetti. Il difensore dell’Inter contro l’Udinese ha subito la prima espulsione della carriera in campionato, seconda in assoluto (fu espulso insieme a Bergomi in Inter-Parma 0-2, semifinale di Coppa Italia 1999, da Braschi).

Esempio di sportività per i più giovani, non è riuscito ad emulare Gaetano Scirea. L’ex calciatore della Juventus, morto tragicamente in Polonia il 3 settembre 1989 in seguito ad un incidente stradale, in 377 presenze non è mai stato espulso. C’è da dire, però, che l’interista è sceso in campo 548 volte sui campi di Serie A mentre Scirea si è fermato a poco meno di 400. In ogni caso, due assoluti esempi di campioni dentro e fuori dal campo. Da evidenziare come l’ex terzino del Banfield non abbia minimamente protestato contro la decisione dell’arbitro Gervasoni di Mantova. Ma il Capitano nerazzurro ha sempre mantenuto una certo stile e, quando capisce di aver esagerato, chiede subito scusa come è capitato nella finale di ritorno della coppa UEFA ’97 contro lo Shalke 04 negli ultimi minuti dei supplementari. Dopo qualche minuto ci sarebbero stati i rigori. Hodgson, all’epoca allenatore dei nerazzurri, scelse di far uscire Zanetti, uno dei migliori in campo, per far entrare il rigorista Berti. Zanetti si arrabbia tantissimo e non fa nulla per nasconderlo ma dopo qualche minuto capisce che ha esagerato e chiede scusa abbracciando in panchina l’allenatore. Peccato che di Javier ce ne sia uno solo.
ECCO IL VIDEO DELL’ESPULSIONE IN COPPA TRATTO DA YOUTUBE:
penso sia un guinness world record x un centrocampista-difensore vero?
penso sia un guinness world record x un centrocampista-difensore vero?