Il Catania fa suo il Derby: 2-0 al Palermo
Ancora una volta, il Catania fa suo il Derby siciliano al “Massimino”: 2-0 con la firma di Lodi e Maxi Lopez. Gli etnei continuano così la loro striscia positiva in casa contro i cugini, mentre i rosanero escono da questa partita con le ossa rotte: pochissimi i tiri verso la porta etnea, che rimarcano le difficoltà del Palermo in fase realizzativa in trasferta. La squadra di Mangia ancora detiene il poco invidiabile record di 0 gol fuori casa in questa stagione.

Montella schiera il 4-3-3- con Gomez e Barrientos a sostegno di Maxi Lopez, mentre Mangia deve fare i conti con numerose assenze e rinuncia in avanti a Pinilla, unica vera punta a disposizione. Il primo tempo è quasi un dominio territoriale del Catania, che sblocca il risultato con una fantastica punizione di Lodi al 32°. Davvero magistrale l’esecuzione del centrocampista del Catania, il pallone è imprendibile per Benussi. Il Palermo reagisce, ma con poca veemenza: Bertolo sfiora il pari dopo un’ incomprensione tra Legrottaglie e Andujar.
Nella ripresa,nel Palermo entra Pinilla al posto di un volenteroso Miccoli: il cileno però incide negativamente sul match, appare svogliato. Il Catania vola sulle ali dell’entusiasmo, sulle fasce i rosanero sono sempre in difficoltà per la velocità e l’intraprendenza di Gomez e Barrientos. Il raddoppio è la logica conseguenza di questa situazione: arriva al 15° su rigore sacrosanto per un placcaggio in area dell’ex Silvestre su Maxi Lopez, che sigla il suo ultimo gol in maglia rossoazzurra. L’attaccante argentino a fine partita saluta il suo pubblico tra le lacrime: il giocatore sembra destinato al Milan. Dopo il 2-0 il Palermo, mai in partita, esce praticamente dal campo anzitempo e subisce ancora le iniziative dei cugini, che sfiorano il 3-0 prima con Almiron e poi con Barrientos: bravo Benussi in entrambe le occasioni.
Il Derby finisce così, con il Catania che si prende anche la soddisfazione di superare i rosanero in classifica: adesso hanno 21 punti, un buon bottino in vista del giro di boa del campionato. Il Palermo vive un momento di profonda crisi, la panchina di Mangia potrebbe essere seriamente in pericolo, soprattutto dopo la sconfitta pesante di oggi.