Il Bari “formato trasferta” fa fuori anche l’Albinoleffe (0-2)
Allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” di Bergamo va in scena la terza giornata di ritorno del campionato di serie Bwin che vede affrontarsi Albinoleffe e Bari. Le due compagini vivono un momento di crisi di risultati: il Bari proviene dalla sconfortante sconfitta casalinga con il Modena. Più problematica la situazione in cui verte l’Albinoleffe: la squadra bergamasca ha racimolato nelle ultime sei partite soli quattro punti e non vince in casa da novembre scorso (Albinoleffe-Ascoli 1-0), rimanendo “incagliata” nel vortice delle zone basse della classifica.
Il primo tempo mette in evidenza un avvio sprint dei pugliesi: al 5’minuto Forestieri serve Stoian sulla destra, il quale propone in area un pallone pericolosissimo. Foglio provvidenzialmente intercetta e devia in angolo. Sugli sviluppi del corner Ceppitelli colpisce di testa alto sulla traversa. Al 10’ minuto è la squadra di casa a rendersi pericolosa: Girasole in mezzo a tre difensori biancorossi riesce bene a coordinarsi ma il suo tiro termina di poco a lato dalla porta difesa da Lamanna. Al 17’minuto la triangolazione Forestieri-Bogliacino-Forestieri crea scompiglio tra la retroguardia bergamasca. La conclusione finale dell’argentino è però centrale e si spegne tra le braccia di Offredi. Ma al 26’minuto l’Albinoleffe con Bergamelli fallisce clamorosamente il gol del vantaggio: il giocatore bergamasco si libera di Ceppitelli e colpisce il palo con Lamanna battuto. Al 35’minuto Caputo serve De Falco che dalla distanza prova a trafiggere Offredi . Il suo tiro però termina di poco a lato dalla porta bergamasca.

È nei minuti finali che si consuma l’episodio che influenzerà notevolmente le sorti della gara: Laner in soli due minuti “conquista” due cartellini gialli, abbandonando anticipatamente i giochi ( prima per la trattenuta su Bogliacino e poi per il brutto fallo commesso ai danni di Forestieri). Il primo tempo si chiude con un Bari, che potrà fare della superiorità numerica la propria arma vincente.
Il secondo tempo di gioco vede l’Albinoleffe rimanere ancorato nella propria metà campo di gioco. Il Bari prova a spingere: al 61’minuto De Falco su punizione colpisce il palo; al 63’ l’occasione incredibilmente fallita è di Stoian che si libera di due difensori, carica il destro che però viene intercettato da Lebron che devia in angolo. Il Bari diviene sempre più padrone del campo e il gol è solo rimandato: al 74’minuto il gran tiro di De Falco trova una risposta imprecisa di Offredi, sulla ribattuta si piomba prepotentemente Castillo (subentrato al posto di Romizi) che insacca a rete, consegnando agli ospiti il momentaneo vantaggio per 0-1. Ma i padroni di casa non ci stanno e l’Albinoleffe nei minuti finali è protagonista di un vero e proprio assalto: all’84’minuto Germinale (subentrato a Foglio) cade in area di rigore a causa di un presunto contatto con Polenta e i bergamaschi reclamano il calcio di rigore. Non è dello stesso avviso il direttore di gara Gallione, che ammonisce il giocatore per simulazione. Ma l’occasione incredibilmente fallita dall’Albinoleffe è da registrarsi al minuto 88’: Germinale a due passi dalla porta difesa da Lamanna, colpisce a botta sicura la traversa con il portiere biancorosso battuto. Nonostante la bella reazione dei padroni di casa, il Bari si ripropone prepotentemente in avanti per tentare di chiudere il match: al 90’minuto il destro di Galano (subentrato a Forestieri) viene intercettato da un attento Offredi. Ma il definitivo affondo biancorosso è solo rimandato: al 92’ minuto ci pensa De Falco che con un preciso diagonale dalla destra sigilla la settima vittoria esterna del Bari, consacrando ancora una volta l’immagine di un Bari “formato trasferta”, che sale a quota 32 punti in classifica. L’Albinoleffe invece, colleziona l’ennesimo “stop casalingo” , rimanendo pericolosamente ferma a quota 23 punti in classifica.