Il Siena imbriglia la Juve, a Torino è 0 a 0
Un buon Siena esce dallo Juventus Stadium con un punto importantissimo, conquistato grazie ad un’ottima organizzazione difensiva.

Nella Juventus, che torna al 4-3-3, c’è in campo il rientrante Vucinic, Destro-Calaiò è la coppia d’attacco schierata da Sannino. La gara fatica a regalare emozioni, col Siena che difende compatto dietro la linea della palla, così il primo tentativo bianconero è di Vidal che al 16′ prova un gran tiro da fuori che Pegolo respinge con i pugni. In un primo tempo dai ritmi non eccezzionali la giocata migliore è data sull’asse Pirlo-Lichtsteiner: al 33′ l’ex Milan lancia lo svizzero che in posizione regolare al volo costringe Pegolo alla deviazione sopra traversa. Pochi minuti dopo Conte è costretto a sostituire un acciaccato Pepe con Giaccherini, ma il risultato del primo tempo non cambia. Nella ripresa la Juve entra più convinta e tenta subito di schiacciare il Siena nella propria area, ma dove non riesce la difesa degli ospiti ci pensa Pegolo, prima smanacciando una punizione angolata di Pirlo, poi sul colpo di testa di Matri sugli sviluppi di un corner. Conte cerca così di aumentare il peso in attacco mandando in campo Borriello al posto di un poco brillante Vucinic, ma i minuti passano e la partita non si sblocca, così è Vidal a provarci con un tiro che viene però deviato in angolo al 68′. Poco dopo Sannino prima fa rifiatare Calaiò inserendo Gonzalez, poi richiama in panchina anche Giorgi per Reginaldo, infine Parravicini per Destro; alla serie di cambi si aggiunge anche l’ingresso di Quagliarella per Matri tra le file dei padroni di casa. Gli ultimi minuti sono i più vibranti, poco dopo l’80’ infatti un cross di Chiellini viene fermato dalla mano di Vergassola, Peruzzo non convalida il penalty e, anzi, poco dopo gli ospiti per poco non trovano il clamoroso vantaggio con Gazzi che manda clamorosamente alto un tap-in davanti la porta dopo una corta respinta di Buffon. L’ultimo brivido del match viene regalato proprio al 90′ quando dopo un ottimo scambio tra Quagliarella e Borriello si libera al tiro Giaccherini, ma la sua conclusione a giro esce di poco sulla traversa, lasciando il risultato fermo sullo 0 a 0.