Juventus-Catania 3-1: le pagelle
La Juventus ritrova i tre punti dopo due pareggi consecutivi. Vantaggio etneo con Barrientos, rimonta bianconera firmata da Pirlo, Chiellini e Quagliarella. I bianconeri tornano in testa alla classifica

JUVENTUS
Buffon 7: Il portiere bianconero non può nulla sul gol di Barrientos ma è sontuoso su Bergessio prima e Almiron poi.
Barzagli 6,5: Solita partita impeccabile, anche un cliente scomodo come Gomez viene controllato senza grossi patemi
Bonucci 6+: Il ruolo di centrale nella difesa a 3 sembra più congeniale alle sue caratteristiche. Sul gol di Barrientos, però, è probabile una sua mancata pressione sull’esterno etneo
Chiellini 7: Condizione fisica straripante. Ha il grande merito di riportare la Juve in vantaggio con un preciso colpo di testa
Padoin 5: Prima da titolare in campionato. Sbaglia molti appoggi, si disimpegna in un ruolo per lui difficile steccando l’esordio (dal 61′ Pepe 6: Più propositivo di Padoin)
Giaccherini 6+: Nella mediana a 5 parte sul centro-destra andando molto in difficoltà. Col suo spostamento sul centro-sinistra la prestazione sua e della squadra cresce vertiginosamente
Pirlo 8: Un gol, il primo con la Juve, e due assist, ciò basterebbe a descrivere la prestazione di questo fuoriclasse. Giocatore di intelligenza e classe superiore, quando ha libertà di agire trascina tutti i compagni: l’anima di questa squadra
Marchisio 5,5: Il trascinatore della prima parte della stagione bianconera è in vistoso calo. Non riescono più le sue incursioni letali, sta tirando il fiato
De Ceglie 6: Fa il suo compito sulla fascia in maniera egregia mettendo anche buoni cross dal fondo. Ha il grande merito di subire i due falli che mandano Motta negli spogliatoi (dal 68′ Vucinic 5,5: Entra quando il Catania resta in 10, sbaglia come troppo spesso gli capita un gol e si fa ammonire per simulazione)
Borriello 6: Lotta come un leone cercando di aprire spazi ai compagni (dal 76′ Lichtsteiner s.v.)
Quagliarella 7: Degli attaccanti bianconeri è senza dubbio quello più in forma. Forza fisica da vendere, segna il 3-1 e colpisce una traversa. Anche da fuori aria quando si gira e tira crea sempre pericoli. Dopo un girone d’andata a fare praticamente lo spettatore può essere l’arma in più nella fase decisiva della stagione
CATANIA
Kosicky 4,5: Due dei tre gol bianconeri arrivano per sue ingenuità
Motta 4,5: Parte bene, cala alla distanza come tutta la squadra. Sente forse troppo la partita contro i suoi ex compagni e si fa ammonire due volte in poco tempo per due falli inutili ma nettamente da giallo
Bellusci 6: Gran combattente. Duello rusticano con Borriello
Legrottaglie 6: L’ex centrale bianconero fa la solita partita accorta ed ordinata. Un giocatore importantissimo per il Catania
Marchese 5,5: Nonostante abbia come dirimpettaio il giocatore meno incisivo della Juve non ne approfitta restando sulle sue
Almiron 6,5: Centrocampista di grandissima qualità, solo un grande Buffon gli nega la gioia del gol.
Lodi 5,5: Meno ispirato rispetto ad altre prestazioni. Quando la pressione della Juve sale viene travolto e quindi sostituito (dal 60′ Spolli 6: Nell’infuocato finale da una mano soprattutto sui palloni alti)
Izco 6: L’unico centrocampista di contenimento, corre come un forsennato per 90 minuti, alla fine è sfinito. Generoso
Gomez 6-: El papu crea scompiglio nei primi minuti ma quando Barzagli gli prende le misure sparisce dal campo (dal 71′ Seymour s.v.)
Bergessio 6: Lavoro massacrante per l’attaccante catanese, Buffon e la traversa gli negano la gioia del gol
Barrientos 7: Il Catania ha aspettato questo giocatore per tanto tempo, ora ne sta raccogliendo i frutti. Dai suoi piedi e dalle sue intuizioni nascono sempre pericoli, il gol è una perla. Piccolo fuoriclasse (dal 50′ Biagianti 5,5: Inserito per dare più consistenza al centrocampo)