L’Italia al centro delle attenzioni UEFA; Torino e Milano ad un passo dalle finali di Europa League e Champions
Non c’è ancora l’ufficialità, ma l’Italia calcistica guarda con ottimismo alle prossime assegnazioni UEFA sulle sedi che ospiteranno le Finali di Champions ed Europa League nei prossimi anni.
La sfida tra Milan e Juventus, partita nelle scorse settimane sul campo e sfociata in quella rissa calcistico-mediatica che tutti conoscete e risoltasi con la pace, almeno momentanea, tra le due Società, sembrava potersi riaprire a pieno titolo sui tavoli istituzionali internazionali.

Vista, infatti, la impossibilità proclamata dalla Uefa di assegnare a Milano l’organizzazione della Finale Champions del 2015, perchè in concomitanza con un altro importante evento internazionale nel capoluogo lombardo come l’EXPO, al San Siro è stata negata anche la possibilità di una eventuale anticipazione al 2014, in quanto il presidente Platini sembra aver già deciso di assegnare, per quell’anno, la Finale di Europa League al nuovo stadio di Torino, e portare la ‘Juventus Arena’ a conoscenza del calcio europeo e mondiale, con la società rossonera che a riguardo aveva storto il naso.
Lo stesso Platini sembra aver poi optato per un’assegnazione che riguardi il 2016. La ‘Scala del Calcio‘ tornerebbe cosi ad ospitare un importante evento internazionale, a quindici anni di distanza dall’ultima volta, in cui il Bayern di Monaco era risultato vittorioso, in una avvincente Finale contro il Valencia.
Nei prossimi giorni arriveranno notizie più dettagliate, ma, dopo Roma nel 2009, anche Torino e Milano sembrano poter finire sotto i riflettori; l’Italia sta tornando ai vertici, e non solo sul campo.