Estero: Rangers a rischio fallimento. Fuga dei giocatori
La notizia fa scalpore ma è proprio c0sì: il Rangers Football club rischia il fallimento.

La gloriosa squadra scozzese è detentrice di ben 54 scudetti ( prima squadra in Europa a superare quota 50 e ad avere 5 stelline sopra lo stemma ), 33 coppe di Scozia, 27 coppe di lega e 1 coppa della coppe rischia di fallire. Anche i giocatori, che avrebbero dovuto stringersi attorno al club, stanno rescindendo i loro contratti, abbandonando la squadra. Gli ultimi della lista a rescindere il loro contratto sono stai i centrocampisti Gregg Wylde e Mervan Celik. Ma loro sono solo gli ultimi di una lunga serie. Avevano già fatto questo passo il direttore sportivo Gordon Smith e il direttore generale Ali Russell. Ci sono stati problemi anche nel mercato invernale quando il club scozzese dovette rinunciare all’acquisto Daniel Cousin. Tutto era stato bloccato dalla Federcalcio scozzese che aveva anche punito il club con 10 punti di penalizzazione per la grave crisi in cui verteva.
Queste le parole di Richard Gough, leggenda dei Rangers, che avverte della grave crisi economica: “Non c’è nessun club sicuro negli UK, ma quello dei Rangers è uno scenario difficilissimo. Il Portsmouth è andato in amministrazione controllata, anche se era in Premier League, anche il Liverpool è stato in forte difficoltà ed il destino è legato solo e soltanto agli investimenti di magnati e sceicchi“. Parole che fanno capire bene in che acque naviga il club.
Ma per salvare il club, ci sarebbe il nome di un possibile acquirente. Brian Kennedy è proprietario della squadra di rugby dei Sale Sharks e sarebbe stato affiancato al risanamento delle casse dei Rangers. Però l’imprenditore ha fatto subito sapere di non essere interessato a far parte del consorzio, promosso dall’ex direttore Paul Murray. Queste le sue parole: “Io comunque non voglio gareggiare contro nessuno“. Staremo a vedere come si chiuderà la vicenda.