La FIFA accetta il patto UEFA-ECA: assicurerà i giocatori impegnati in nazionale
La Commisione Strategica della FIFA, che è presieduta proprio da Joseph Blatter, ha dato questo lunedì il via libera agli accordi firmati tra la UEFA e la ECA (Associazione Europea dei Club) al Congresso di Istanbul.

La FIFA, come ha affermato il suo presidente, si farà carico di assicurare i giocatori quando saranno impegnati con le proprie selezioni nazionali, che siano amichevoli o partite ufficiali. Ora, manca solo che giovedì prossimo, il Comitato Esecutivo FIFA, si riunisca a Zurigo per approvare la nozione definitivamente. La Commissione ha anche discusso sull’introduzione di mezzi tecnologici per evitare i “gol fantasma” ma non ci sono novità all’orizzonte vista l’opposizione di Michel Platini. La Commisione strategica è formata da: Joseph Blatter (presidente) e Julio Grondona (vicepresidente). E dai membri più importanti che sono anche dirigenti di un certo peso: Issa Hayatou (presidente de la CAF), Michel Platini (presidente della UEFA), Ángel Villar (vicepresidente UEFA), David Chung y Michel d’Hoghe (Esecutivo FIFA), Nicolás de Hoz (presidente Conmmebol), senza dimenticare l’allenatore della Spagna, Vicente Del Bosque ed il tecnico dell’Uruguay, Óscar Tabarez. Per i club europei invece, vi sono Karl Heinz Rummenigge (Bayern Monaco ed ECA), Jean Michel Aulas (Olympique Lione ed ECA).