Milan, mercato in evoluzione di giorno in giorno
Giorni e settimane importanti per il Milan, oltre che in campo dove i rossoneri si giocano lo Scudetto con la Juve, anche sul mercato, tra rinnovi, possibili arrivi e partenze.

Tra gli uomini maggiormente in dubbio nelle ultime settimane è spuntato proprio il nome dell’attuale Mister rossonero, Massimiliano Allegri: al tecnico viene imputata la pochezza di gioco, soprattutto in Europa, della squadra, e rischia seriamente il posto in caso di mancata vittoria del Campionato, visti anche alcune recenti critiche del Presidente Berlusconi.
Per quanto riguarda i giocatori invece, Natali si allontana ed effettuerà un “disperato” tentativo di contrattazione per il rinnovo con la Fiorentina. Nome nuovo per la difesa sarebbe invece il difensore dello Zenit Domenico Criscito, già cercato dai rossoneri quando giocava al Genoa, anche se al momento sembra difficile una sua partenza dal club russo.
I rossoneri fanno movimenti anche in attacco dove, grazie agli apprezzamenti del Presidente Berlusconi nei suoi confronti, dovrebbe restare Pato mentre, se Robinho dovesse tornare in Brasile (al Santos), i rossoneri darebbero l’assalto a Balotelli del Manchester City, scaricato da tecnico e compagni, mentre l’investimento per il futuro per il settore offensivo potrebbe essere Gbolahan Salami, uno degli attaccanti più talentuosi del panorama africano, 21enne nigeriano che attualmente gioca nell’Enyimba Aba.
Sul taccuino dei massimi dirigenti rossoneri, dopo gli ormai certi ingaggi di Acerbi dal Chievo via Genoa e Montolivo in scadenza con la Fiorentina, restano anche il portiere giapponese Kawashima, Silvestre e Astori per la difesa, Asamoah, Mudingay e Traorè per il centrocampo, Kakà ed Hamsik per la trequarti viste anche le precarie condizioni di Boateng e Carlos Tevez, tornato però nelle grazie del Manchester City e che quindi difficilmente si muoverà.