Giovinco si illumina, per il Cagliari è notte: il Parma vince 3-0
Doppio anticipo alle 18 di sabato per questo 34° turno di Serie A, di cui uno che riguarda la sfida salvezza: Parma e Cagliari si affrontano per guadagnare punti decisivi e prendere le distanze dalla lotta per non retrocedere. Per gli emiliani Valiani viene preferito a Morrone in mezzo al campo; nei sardi tandem offensivo composto da Thiago Ribeiro e Pinilla, con Ibarbo ancora in panchina.
Il primo tentativo per andare in vantaggio lo sforna il Parma, con Valdes che al 5′ ci prova dalla distanza: palla sul fondo. Al 8′ Giovinco conquista un calcio d’angolo, ma non viene assegnato dall’arbitro Rizzoli. Primo tiro pericoloso per il Cagliari al 10′: Nainggolan spara un destro tutto potenza ma per niente preciso. Passano 6 minuti e i crociati vanno a un soffio dal goal: erroraccio di Astori che libera Giovinco, la Formica Atomica salta anche il portiere ma incredibilmente tira alto. Si fanno rivedere i sardi su schema di calcio d’angolo, ma Mirante è bravo a disinnescare il tiro di Pinilla a due passi dalla linea di porta. Al 24′ Parma in vantaggio: punizione di Giovinco dal limite, il suo tiro sbatte contro Pisano e Agazzi non può nulla. La partita si mantiene sui toni non troppo elevati con i quali era cominciata, e ne è la prova che dal goal la prima cosa da segnalare è l’ammonizione per gioco scorretto di Galloppa al 34′. Al 38′ Cossu ci prova di destro, ma il suo tiro ha poca fortuna. Giallo a Giovinco per gioco scorretto, e con un minuto di recupero si chiude la prima frazione di gioco. Poche emozioni al Tardini, con Giovinco che per ora ha fatto la differenza con la sua punizione deviata.
Nessun cambio nell’intervallo e così inizia il secondo tempo. Al 49′ buona incursione di Giovinco in area, che lascia la palla a Valiani, ma il suo sinistro viene respinto. Tre minuti più tardi Mirante blocca tranquillamente un tiro di Nainggolan da lontano. Agazzi salva la situazione su Floccari, che salta Canini e il suo tiro di sinistro viene neutralizzato. Primo cambio della gara: Ibarbo entra e prende il posto di Thiago Ribeiro. In meno di due minuti secondo cambio per i sardi: Agostini esce e lascia il posto a Perico. Al 61′ giallo a Cossu per gioco scorretto. Diedi minuti di nulla, con solo il giallo al 71′ per Jonathan (gioco scorretto). Brutto fallo di Nainggolan in area su Jonathan: rigore netto per il Parma, con Floccari che trasforma dagli 11 metri. Primo cambio per il Parma: Valiani lascia il posto a Biabiany. Altri 5 minuti di vuoto, interrotti dalla sostituzione di Floccari per Okaka, e poco più tardi quella di Cossu per Nenè. Al 82′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Nainggolan ci prova dalla trequarti senza fortuna alcuna. Un minuto più tardi Pinilla stacca più in alto di tutti su un cross dalla trequarti, la sua zuccata finisce a lato. Al 86′ duetto in mezzo al campo tra Okaka e Giovinco, la punta ex Bari insegue l’ultimo passaggio e si fa travolgere da Agazzi: secondo rigore e giallo per il portiere sardo. Si fa male Agazzi nello scontro, ma dopo le cure mediche stringe i denti e rientra per provare a parare il tiro dal dischetto di Okaka, ma viene spiazzato e il Parma va sul 3-0, con dedica al compagno Mariga. Sei minuti di recupero concessi da Rizzoli. Sostituzione per i crociati al 93′: Valdes lascia il campo per Musacci. Al quinto minuto di recupero altro guizzo di Giovinco, che si prende una punizione dal limite. La palla si infrange sulla barriera e con il triplice fischio dell’arbitro si chiude l’incontro.
Importante vittoria per il Parma, che fa un deciso passo in avanti nella lotta salvezza. Lodi per il solito Giovinco, che come al solito butta via pochissimi palloni, e Valdes, instancabile in mezzo al campo. Il Cagliari torna a casa con una prestazione poco esaltante e con qualcosa da aggiustare nella fase offensiva, poco incisiva negli ultimi metri.
IL TABELLINO
Parma-Cagliari 3-0
Marcatori: 24′ Giovinco, 73′ rig. Floccari, 90′ rig. Okaka
Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Jonathan, Valiani (75′ Biabiany), Valdes (93′ Musacci), Galloppa, Gobbi; Floccari (80′ Okaka), Giovinco.
A disposizione: Pavarini, Morrone, Modesto, Santacroce. All.: Donadoni.
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Astori, Canini, Agostini (58′ Perico); Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu (80′ st Nenè); Thiago Ribeiro (56′ Ibarbo), Pinilla.
A disposizione: Avramov, Ariaudo, Larrivey, Bovi. All.: Ficcadenti.
Arbitro: Rizzoli
Ammoniti: Jonathan, Galloppa, Giovinco (P), Cossu, Agazzi (C)