Top 5 gol 34a giornata
Manco fosse Sebastian Vettel in Bahrain, la Juve nel rettilineo finale del campionato ingrana la 6a (vittoria consecutiva) e si porta a +3 dal Milan, a cui tocca accontentarsi di “fare la figura” del pur bravo Raikkonen. Top 5 gol di SoccerMagazine.it!

5° posto – Vidal (2-0 alla Roma): fare gioco contro i giallorossi in questa partita non è poi un’impresa, complice la formazione scellerata messa in campo da Luis Enrique. Ma questo non toglie meriti all’ottimo Vidal, uno dei veri top-player della Juve e pagato “solo” 13 milioni di euro. Il secondo gol del cileno occupa la quinta posizione della nostra classifica: su assist di un liberissimo Vucinic, conclude in rete con un potente destro incrociato a mezza altezza.
4° posto – Giorgi (4-0 al Genoa): a fronte di ciò che è accaduto al Marassi, diventa quasi paradossale parlare di calcio giocato. Ma questa è la Top 5 gol, e per dovere di classifica dobbiamo (e vogliamo) parlarvi gol, come quello messo a segno da Grossi: il laterale senese si accentra col destro e scarica un mancino al fulmicotone nell’angolo lungo. Tutto facile per il Siena, mentre il Genoa dovrà fare ben altro per riconquistare la fiducia dei tifosi.
3° posto – Marchisio (4-0 alla Roma): Chiellini allarga sulla sinistra, De Ceglie la rimette in mezzo per Vucinic, che di tacco serve l’accorrente Marchisio, bravo a indirizzare la sfera da fuori area alla sinistra di Curci. Un’azione da manuale che sottolinea quanto la Juve sia, in questo momento, la squadra che gioca il miglior calcio in Italia.
2° posto – Santana (1-1 al Palermo): complimenti a questo Cesena che, nonostante la classifica lo condanni già alla cadetteria (anche se scommessopoli potrebbe cambiare tutto), sta offrendo delle prove di grande carattere e qualità. Viene da pensare cosa avrebbero i romagnoli se avessero giocato così fin dall’inizio, anche se forse è proprio la classifica ormai compromessa a dare maggiore tranquillità alla squadra di Beretta. Gran gol di Santana contro il Palermo: percussione tambureggiante in mezzo a tre avversari e conclusione bassa di sinistro.
1° posto – Gomez (1-0 all’Atalanta): nella sfida tra le due grandi sorprese di questo campionato la spunta il Catania, che offre ancora una volta una prova di grande qualità e determinazione. Il primo posto della nostra classifica lo merita senza dubbio “el papu” Gomez, con la sua splendida conclusione da fuori area che supera con una traiettoria a scendere l’incolpevole Consigli. Segnerà poco l’argentino, ma quando lo fa non ci regala mai reti banali.