Inter, bye bye Champions. Il Parma vince 3 a 1
Infrasettimanale di estrema importanza per l’Inter di Stramaccioni che deve assolutamente vincere contro il Parma di Donadoni per continuare la rincorsa al terzo posto, ultimo valido per la Champions 2012-2013.
I neroazzurri confermano il 4-3-2-1, con il rientro di Stankovic davanti alla difesa e Milito terminale d’attacco. Confermati Sneijder e Alvarez come trequartisti.
Il Parma deve fare a meno di Floccari e presenta Marques in coppia con l’insostituibile Giovinco.

Gara piuttosto bloccata nei primi minuti di gioco, con poche occasioni da gol e tanti contrasti sulla mediana. Sneijder ci prova in acrobazia al 2’ minuto, spettacolare la conclusione ma facile per Pavarini. Al 12’ Giovinco manca il tiro al volo da posizione ottimale. Al 13esimo arriva il vantaggio dell’Inter: contropiede che giostra Alvarez, palla che arriva a Stankovic che invece che calciare mette un rasoterra al centro dove non arriva Milito ma Sneijder è pronto ad insaccare di sinistro.
La partita è caratterizzata da tante imprecisioni e non ne giova lo spettacolo. Al 21’ ci prova Valiani da fuori, palla alta. Al 39’ Jonhatan arriva alla conclusione dopo una palla vagante in area ma anche il brasiliano non è preciso e calcia sul fondo.
Il secondo tempo si apre con l’Inter in totale black out. All’8’ minuto Lucio si avventura in una delle sue solite uscite perdendo palla, Giovinco solo davanti a Julio Cesar serve Marques che insacca a porta sguarnita. Due minuti dopo Galloppa lancia Giovinco che di destro porta in vantaggio gli emiliani. L’inter prova la reazione con i neoentrati ma prima Zarate al 27esimo poi Pazzini al 30esimo non trovano la porta di Pavarini. Snejider prova a riaprire la gara ma il suo destro è fuori di poco. Lucio prova a farsi perdonare al 36’ ma Pavarini è attento. Al 38’ arriva il gol che chiude la gara. Biabiany si inserisce evitando il fuorigioco e prima salta Julio Cesar in uscita, poi Samuel e segna a porta vuota. Nessuna reazione di orgoglio da parte dell’Inter che anzi rischia di capitolare ancora al 42esimo ma Julio Cesar chiude su Valdes involato a rete.
L’Inter saluta l’Europa che conta contro un gran Parma che, reduce da un gran filotto di vittorie consecutive, si ritrova a due punti dalla Roma e può giocarsi le sue chance di entrare in Europa League contro Siena e Bologna.
GODO
hahahahaha,stramaccioni il nuovo mourinho
che figur e merd