Lazio-Inter 3 a 1. Lazio quarta e in Europa. Inter, incubo preliminari Europa League
Lo spezzatino di questa ultima giornata di Serie A offre un Lazio Inter molto importante in chiave Europa, con le due squadre in lotta per un posto in Champions League ma legate ai risultati di Napoli e Udinese.
Stramaccioni conferma l’Inter da battaglia con Poli mediano vicino a Cambiasso e Zanetti, e la coppia Guarin-Alvarez dietro Milito. I biancocelesti propongono Kozac terminale offensivo, supportato da Mauri, Candreva e Lulic.

Il ritmo partita è buono ma le occasioni stentano ad arrivare per i primi 25 minuti di gara: da notare solo qualche incursione di Nagatomo sulla sinistra.
Al 27esimo ecco la prima occasione della partita con Guarin che impegna Bizzarri con un gran sinistro da fuori area. Ancora Guarin al 29esimo duetta con Milito, ma il suo sinistro è debole. Sale d’intensità e qualità il gioco dell’Inter: al 37’ minuto grande occasione per Milito che da centro area non inquadra lo specchio di testa dopo uno strepitoso cross di Maicon. Milito ci riprova al 39esimo di sinistro, palla alta sopra la traversa. Ma il Principe mette a posto la mira 5 minuti più tardi quando trasforma il rigore concesso (giustamente) da Damato per fallo di Ledesma su Maicon sulla riga dell’area. Squadre a riposo con l’Inter in vantaggio per 1 a 0 ma con brutte notizie dagli altri campi dove Udinese e Napoli vincono.
La ripresa è fin da subito molto vivace. Ledesma e Candreva ci provano da fuori area rispettivamente al 12’ e 13’. Un minuto dopo arriva il pareggio della Lazio con Kozac bravo a svettare in area da calcio d’angolo. Ennesimo blackout interista, esattamente come a Parma. Al 18esimo la Lazio passa in vantaggio con Candreva che con un destro potente batte Castellazzi dopo una bella discesa di Lulic.
Ancora Candreva ci prova al 26esimo ma Castellazzi è attento. Le squadre si allungano con l’Inter che prova a reagire ma subisce molto in contropiede. Al 36esimo ci prova Maicon da fuori area, Bizzarri blocca sicuro.
Ci si mette anche la sfortuna: Zanetti scende sulla destra, Pazzini gira in area ma centra il palo. Spazi molto larghi. Al 46esimo la Lazio chiude la pratica con Mauri che ribatte in rete un tiro di Kozac ben pescato dal positivissimo Candreva.
Inter ai preliminari di Europa League, Lazio accede invece direttamente. Peggior finale non poteva esserci per la squadra di Moratti.
IL TABELLINO
Lazio-Inter 3-1
Lazio (4-2-3-1): Bizzarri 6; Scaloni 6.5, Diakite 6, Biava 6, Konko 6; Cana 6.5, Ledesma 7; Candreva 7 (90’ st Zampa s.v.), Mauri 6.5 (90’ st Garrido), Lulic 6.5 (38′ st Gonzalez s.v.); Kozak 7. A disposizione: Berardi, Zauri, Rozzi, Makinwa. All.: Reja.
Inter (4-4-1-1): Castellazzi 5; Maicon 6, Lucio 5, Samuel 6, Nagatomo 5.5; Zanetti 5.5, Guarin 6.5, Cambiasso 5, Poli 5 (30′ st Longo 6.5); Alvarez 4.5 (16′ st Pazzini 5); Milito 6 (90’ st Juan Jesus). A disposizione: Orlandoni, Cordoba, Ranocchia, Faraoni. All.: Stramaccioni.
Arbitro: Damato
Marcatori: 45′ rig. Milito (I), 13′ st Kozak (L), 18′ st Candreva (L), 46′ st Mauri (L)
Ammoniti: Lulic, Diakite, Konko (L)
ottimo !!!!
la lazio dove tifare juve nella finale di coppa italia giusto??? perché altrimenti se vince il Napoli, va direttamente ai gironi e la squadra di Lotito dovrà affrontare un turno preliminare