Brutta prestazione di tutta la squadra, si salvano in pochi: le pagelle della Sampdoria
Il Varese batte al Sampdoria 3-1. Brutta partita da parte di tutta la squadra che è scesa in campo con superficialità e con voglia di sottovalutare gli avversari; si salvano in pochi: il migliore Juan Antonio, il peggiore Romero.

Romero 4,5: O pensa alla Nazionale o a lasciare la squadra. Non si riesce a capire cosa prenda al numero uno blucerchiato prima di ogni partita; oggi regna sovrana in lui la superficialità, ritratto poi dell’intera squadra, e non riesce a far trasparire quali siano le sue vere capacità: commette fallo su De Luca ingenuamente, non blocca la metà dei tiri che subisce e ci mette del suo sul terzo gol del Varese siglato Momentè.
Berardi 5,5: Rientra dall’infortunio ed era complicato aspettarsi da lui una grande prestazione. Ci ha provato in tutti i modi a chiudere le ripartenze sulla fascia ma non c’è stato verso; insufficienza che pesa molto per la continuazione in maglia blucerchiata nel corso dei playoff.
Volta 5: Non è di certo da titolare. Provoca il secondo rigore su Martinetti, entra nervoso nel secondo tempo e si fa sorprendere in più di una occasione da De Luca.
Mustafi 6: Buona la prima. Si rivela un buon difensore, giovane che deve maturare ma le sue qualità le abbiamo notate; partita nella norma, difende e fa ciò che il mister gli dice: peccato non averlo scoperto prima.
Castellini 5,5: Rientra da un lungo infortunio. Macchinoso nelle avanzate blucerchiate e lento nel chiudere gli attacchi avversari, senza però dimenticare quanto di buono fatto oggi: dopotutto ha dato esperienza al reparto difensivo.
Krsticic 6: Pilastro del centrocampo in mancanza di titolari. Tecnico, rapido e dotato di ottima visione di gioco; costruisce azioni per l’attacco e qualche volta prova conclusioni: non gli mancano però gli errori.
Laczko 6: Non male la sua prima da centrocampista. Stesse qualità del giovane serbo, ritorna anche in difesa per aiutare i compagni.
Foggia 6: L’unica colpa è il fatto di essere titolare e l’incisività si vede a tratti. Capitano di giornata, guida la squadra al gol grazie alle sue giocate e prodezze sottoporta; sostituito perchè stanco.
Juan Antonio 6,5: Entra al posto di Foggia e dimostra ciò che sa fare. E’ il migliore in campo, piena sufficienza ottenuta grazie alle giocate e all’aggressività che ha sfoggiato oggi sul terreno di gioco; prova alcune conclusioni e con Eder fa faville.
Soriano 6: Realizza il gol del momentaneo pareggio e regge il gioco a metà campo; prova nella norma la sua.
Fornaroli-Pellè 5: Che coppia disastrata. Esperimento fallito di farli giocare insieme; non si aiutano: l’uruguayano è inguardabile sottoporta e nella manovra offensiva, mentre il centravanti di nazionalità italiana deve andarsi a prendere i palloni a centrocampo e costruire azioni: brutto approccio quest’oggi.
Eder 6: Tutto bene a parte il rigore sbagliato. Si procura un penalty che avrebbe potuto riaprire la partita ma lo fallisce clamorosamente; d’altra parte ci mette del suo e offre vivacità di gioco alla squadra creando conclusioni e azioni molto pericolose che più di una volta hanno impensierito il portiere del Varese. Pedina importante per i playoff.