Italia-Irlanda 2-0, le pagelle degli azzurri: qualificazione nel segno di Cassano e Balotelli
L’Italia si qualifica ai quarti di finale degli Europei con il 2-0 sull’Irlanda, anche in virtù dell’1-0 della Spagna contro la Croazia. Vediamo allora le pagelle degli azzurri:
Abate 6+: Prova a spingere appena può e copre dietro discretamente. Pulito, per questo meglio di Maggio.
Barzagli 6: E’ chiamato a rabberciare qua e là anche per i suoi stessi errori, ma acquisisce sicurezza col passare dei minuti.
Chiellini 6-: Un po’ troppo dirompente, tanto che rischia più volte il giallo. Spesso risulta finanche leggermente spaesato. La sua irruenza gli causa l’infortunio (dal 57′ Bonucci 6+: Deciso di testa, sente la partita e non sbaglia. Subito pronto anche per i compiti straordinari, quando pensa bene di mettere a tacere un vendicativo Balotelli dopo il goal dello stesso Supermario).
Balzaretti 6+: Soffre la fisicità degli avversari sulla fascia, che non riesce a percorrere come vorrebbe. La proverbiale grinta lo aiuta a rimanere sempre nel vivo del gioco, ma anche a buscarsi un giallo completamente gratuito. Cresce leggermente nella ripresa.
De Rossi 7: Ordine e calma a centrocampo. Restituito alle sue mansioni ordinarie, sente il dovere di inventare, costruire, architettare. Gagliardo nei contrasti, catalizza lo spirito di tutto il reparto.
Pirlo 6+: Meno brillante del solito, ma comunque essenziale per il possesso palla e la manovra degli azzurri. Non si ferma nemmeno davanti ai brutti falli. Immarcescibile.
Marchisio 6,5: Uno dei più vivaci. Si muove a tutto campo non esitando a sacrificarsi persino nei ripieghi difensivi.
Thiago Motta 5,5: Poco funzionale al gioco. Imbolsito, sterile, nei panni di finto trequartista, ruolo nel quale fu bocciato dopo l’amichevole con gli USA di Febbraio, non trova concretezza nell’interdizione. Prandelli si ostina però a tenerlo.
Cassano 6,5: Si allarga e gira come una trottola per disorientare i difensori avversari. Il goal di testa, come non è abituato a realizzare, lo ripaga del fango gettatogli addosso negli ultimi tempi e consacra la sua ambiguità in azzurro: 10 secondi per capire se fosse dentro o no, con la conseguenza di precedere il malcontento di Trapattoni come 8 anni fa. Fantantonio è sempre particolare (dal 62′ Diamanti 6+: Seconda presenza per lui in Nazionale, con una prestazione caratterizzata da una determinazione da veterano. Palesa tecnica e mentalità miste ad una grande forza di volontà).
Di Natale 6: Vuole cogliere di sorpresa la retroguardia irlandese concludendo soprattutto di prima, ma non trova molta fortuna nelle poche occasioni serie che gli capitano tra i piedi (dal 74′ Balotelli 6,5: Troppe le parole spese su di lui in questi giorni. Noi gliene dedichiamo solo una: “bravo”).
Pingback:L'Italia stenta ma si qualifica: 2-0 sull'Irlanda e quarti alla mano | Soccer Magazine
A mio parere davvero brutta prestazione. Incapaci di sviluppare trame palla a terra contro una nazione, con tutto il rispetto, anni luce lontana dall’essere competitiva. Addirittura a volte ci han messo in difficoltà, nonostante lanciassero soltanto. Dato che mostra la nostra poca qualità palla a terra e il numero di occasioni (non tante) ed i due gol da palla inattiva. Siamo passati perchè in un girone abordabile, e fortuna che siamo accoppiati con il D, non oso immaginare ora un Italia-Germania. Troppo netta l’involuzione dall’esordio con la Spagna. Coraggio!
Peccato x l’infortunio di Chiellini
Giuseppe Salvà Gagliolo hai saputo interpretare con le parole quello che ho notato anche io!
Vince ma non CONVINCE…a me non è piaciuta a voi????
E’ in effetti anche vero che abbiamo giocato 3 partite in 9 giorni, dopo è inevitabile che maestri come Pirlo tirino un po’ in fiato e calino. (ottimo Balza sulla fascia e Diamanti entrando)
Ma non lamentiamoci sempre e bastaaaa!!!!!Dobbiamo essere contenti di aver passato il turno no ke siamo sempre a kriticare….BRAVI RAGAZZIIIIII!!!!!!
meglio vincere e non convincere,che giocare bene e nn vincere!
E’ questo che rovina il calcio italiano: il risultato davanti alla prestazione!
Colpa di prandelli!! Che si è cagato sotto per le 3 pere prese dalla Russia ed ha cambiato il modulo schierando una difesa a 3( anzi a 5) x le prime 2 partite, altrimenti i meccanismi sarebbero stati più oliati, cmq avrei dato mezzo voto in più a barzagli
@Evaristo Carrisi…questo è un tuo pensiero,ma alla fine quello che conta è sempre il risultato!!!
6,5 a Cassano tirato con il gol…senza quello era da 4,5
6 politico a cassano solo per il gol poi ha sbagliato tantissimo seno era da 5, 6.5 e’ troppo barzagli 6,5 e non 6 e’ una diga ha fatto dei belli interventi
balzaretti minimo 6,5 lo meritava
ha fatto 4-5 passaggi al centro spettacolari