Il sistema di rilevamento dati “miCoach Elite” sbarca negli States
La Major League Soccer statunitense ha già adottato il sistema di rilevamento dati “miCoach Elite”, fornito dall’Adidas. Dopo il debutto il

prossimo 25 luglio all’All-Star Game, sarà utilizzato a partire dal campionato 2013. Da telecamere e microfoni si è passati ora a “occhi di falco” e rilevatori elettronici. Questo perchè la tecnologia è sempre piu’ protagonista nel calcio e la sua presenza consentira’ di valutare situazioni di gioco dubbie e altri parametri utili alla gestione dei giocatori.A partire dalla stagione 2013, tutti i 19 club della MLS useranno la tecnologia di tracciamento dei dati fornita da adidas, permettendo ad allenatori, trainer e giocatori di consultare in tempo reale alcuni valori chiave, come frequenza cardiaca, velocità, scatto, distanza percorsa, posizione in campo e, per la prima volta, potenza. Misurando movimento, battito cardiaco e distanza e trasmettendo in meno di un secondo queste informazioni ad un allenatore posizionato a bordo campo, questa tecnologia permette di monitorare lo sforzo fisico e fisiologico della squadra o del singolo, durante la partita o la sessione di allenamento.”miCoach Elite” System offre un’analisi approfondita delle statistiche permettendo di evitare il sovraccarico di lavoro e prevenire gli infortuni per garantire prestazioni ottimali, settimana dopo settimana, per tutta la stagione.“Siamo orgogliosi di presentare, insieme alla Major League Soccer, miCoach Elite System, la nostra ultima innovazione che debutterà per la prima volta durante l’MLS All-Star Game e che sarà parte integrante del campionato 2013” ha dichiarato Herbert Hainer, CEO di adidas Group. “Considerando che le strade di sport e tecnologia tendono sempre più a convergere, siamo lieti di essere pioneri in questo campo e continuare a fornire tecnologie innovative a squadre e leghe di tutto il mondo”.