Milano si candida per la finale della Champions League 2015
Milano cerca il doppio colpo. Dopo essere certa di ospitare l’Expo nel 2015, annuncia di voler ospitare nello stesso anno la finale della Champions League. La comunicazione arriva da Giuseppe Sala, l’amministratore delegato di Expo, direttamente da Casa Italia, la residenza londinese del Coni per le Olimpiadi. Sala comunica che c’è già l’intesa con il governo italiano e il comune milanese: “Ho parlato col ministro dello sport Gnudi e con il sindaco di Milano Pisapia: il primo maggio 2015 ci sarà il battesimo dell’Expo, a metà maggio la finale di Champions. Cercheremo di creare questo binomio, sport ed Expo, che renderà ancor più prestigiosa la nostra mostra universale che ospiterà 140 Paesi“.

Dalla parte di Milano c’è anche Franco Carraro, presidente Expo in sports, membro Cio di altissimo prestigio e stretto amico di Michel Platini: “Non dimentichiamoci che Londra e Milano hanno in comune un dato: organizzano un grande evento dopo la Cina, Londra s’è assicurata l’Olimpiade dopo Pechino, Milano ospiterà nel 2015 l’Expo dopo quella di Shangai. Grandi manifestazioni, Olimpiade ed Expo, che distinguono il Paese che li ospita“.
Carraro sa anche che sarà un’ardua impresa perchè “l’Uefa ha concesso la finale di Europa League 2014 a Torino, per successione temporale è quindi propensa ad affidare a Milano la finale di Champions 2016“. Sarebbe quindi impossibile per Milano far coincidere Expo e finale di Champions, ma lo stesso Carraro sa come poter convincere le alte sfere del calcio europeo: “L’Uefa è preoccupata, si chiede come possa Milano ospitare due eventi importanti, un kolossal come l’Expo e la finale di Champions. Il timore dell’Uefa deve diventare la forza di Milano che dovrà dimostrare all’istituzione calcistica europea che non solo è in grado di sostenere una forza d’urto simile, ma l’Expo sarà un vantaggio per la Champions“.
Carraro sa anche che grossa parte del lavoro dovrà farlo soprattutto insieme alla città. “Da adesso a settembre saranno mesi decisivi, durante i quali Milano dovrà offrire tutte le garanzie necessarie per convincere l’Uefa. Non solo, Milan e Inter non dovranno limitarsi ad appoggiare questa candidatura, ma mettersi a disposizione totalmente e lavorare pancia a terra perché vada a buon fine questa opportunità“. E il sindaco del capoluogo lombardo, Giuliano Pisapia, è dello stesso parere di Carraro: “Il messaggio mondiale che diffonderà l’Expo 2015 farà perno su cibo, alimentazione e nutrizione. Argomenti che si associano benissimo con lo sport“.
Queste ovviamente sono solo parole, ma il progetto dà l’idea di essere interessante, tutte le parti coinvolte sono convinte nel successo e soprattutto nell’importanza di questo evento. Non resta che aspettare il momento delle candidature, quando la palla passerà a Platini.
speriamo di no