Serie A, Top 5 gol 1a giornata 2012-2013
Esordio convincente per la Juventus, che per solidità e qualità si conferma la squadra da battere. L’Inter e il Napoli non stanno a guardare, regolando con tre reti a testa Pescara e Palermo, e proponendosi come vere rivali dei bianconeri. Male il Milan, battuto in casa dalla Samp; da rivedere la Roma, che acciuffa il pareggio in extremis col Catania. Ritorna l’appuntamento con la Top 5 gol di SoccerMagazine.it!

5° posto – Hamsik (1-0 al Palermo): siamo solo alla prima, dunque è ancora presto per decretare il Napoli rivale più credibile nella lotta scudetto che sembra vedere la Juve più attrezzata delle altre. E’ pur vero però che la vittoria su un Palermo sinceramente sterile sa di vera e propria prova di forza. Ad aprire la nostra classifica è il potente destro sul primo palo di Marek Hamsik, su suggerimento dalla destra di Maggio. Se il buongiorno si vede dal mattino…
4° posto – Jovetic (2-1 all’Udinese): una Fiorentina rivoluzionata quasi per intero rispetto alla scorsa stagione si affida al “solito” Jovetic, giocatore dall’immensa classe di cui i Della Valle non vorrebbero proprio farne a meno. Al minuto 92′, il montenegrino sfrutta al meglio un lancio da 50 metri di Aquilani, concludendo con un raffinato destro a giro nell’angolo lungo. A meno di clamorose sorprese degli ultimi giorni, le pretendenti dovranno continuare ad ammirarlo in maglia viola almeno per un altro anno.
3° posto – Pellissier (1-0 al Bologna): è un Chievo che non si smentisce mai. Passano le stagioni, ma i gialloblu si confermano squadra solida e in grado di esprimere un ottimo calcio, sotto la guida del sapiente Di Carlo. Sul gradino più basso del podio si piazza il “vecchio” Sergio Pellissier: perfetto il suo anticipo e lo stacco di testa su cross dalla sinistra di Cruzado, con la sfera che si piazza nell’angolo più vicino.
2° posto – Nico Lopez (2-2 al Catania): bisognerà probabilmente aspettare ancora prima di vedere la vera Roma plasmata da Zeman. Quella che va in campo all’Olimpico contro il Catania sembra, almeno nel primo tempo, molto simile alla squadra lenta, molle e disattenta della precedente gestione Luis Enrique. In attesa di godere del calcio offensivo e spettacolare che ha caratterizzato le squadre allenate dal boemo, ci godiamo la bella rete di Nico Lopez, 19enne uruguayano al suo esordio nella massima serie: delizioso sombrero a superare un difensore e conclusione mancina al volo.
1° posto – Osvaldo (1-1 al Catania): lo scorso anno, contro il Lecce, l’arbitro gli annullò una rete praticamente identica per un fuorigioco inesistente. Tutti gridarono allo scandalo, chiedendosi come fosse possibile non convalidare una rete palesemente regolare e, per giunta, meravigliosa. Ma l’italo-argentino non si è arreso, e si è preso la sua rivincita alla prima giornata di questa nuova stagione: gran semirovesciata con sfera spedita nell’angolo opposto. La medaglia d’oro della nostra classifica, per restare in tema olimpico, stavolta è tutta sua di diritto.
ma che gol ha fatto Osvaldo’??
MAMMAMIA OSVA’… NEMMENO L’ARBITRI CI FERMANO