La telenovela Berbatov sembra abbia una fine: vi riassumiamo cosa è accaduto oggi
Vi siete persi qualche puntata della telenovela Berbatov? Nessun problema, ve la riassumiamo noi attraverso i nostri pezzi. Tutto è cominciato ieri quando la trattativa che avrebbe dovuto portare il bulgaro alla Fiorentina era in fase avanzata (clicca qui per leggere).

Stamattina c’è stato l’accordo fra lo United e i viola per 5 milioni di euro (clicca qui per leggere) e l’attaccante ha preso il volo, pagato dai Della Valle, che lo avrebbe dovuto portare a Firenze. L’ex calciatore del Tottenham non approderà mai nella città di Dante e si comincia a parlare di Juventus (clicca qui per leggere). Nel frattempo, lui si difende su Facebook (clicca qui per leggere) affermando che ci sono state “bugie e speculazione“. Dopo un paio d’ore circa anche l’esperto di mercato, Gianluca Di Marzio, dà per fatto l’affare Juventus-Berbatov (clicca qui per leggere). Tutto pronto: lo sgarbo è servito. O, almeno, sembrerebbe. Ma non è così. Lo stesso Di Marzio annuncia che la moglie di Berbatov vuole rimanere in Inghilterra e quindi quest’ultimo approderà al Fulham (clicca qui per leggere). A questo punto c’è il durissimo comunicato della Fiorentina che incolpa la Juventus del mancato arrivo del nazionale (clicca qui per leggere) e la risposta, seccata, di Marotta che parla di “normalissime dinamiche di mercato” (clicca qui per leggere). Ah, dimenticavamo: Berbatov non è nuovo a ripensamenti del genere (clicca qui per leggere). Allora, avete capito come è andato il “Berbatov-day”? Speriamo di sì!
il riassunto è: un infame non è arrivato in Italia.
una storia italiana
Una merda così può andare sollo alla Rubentus!