Europa League, ecco chi sono le sfidanti della Lazio nel gruppo J
“Sembra quasi un girone di Champions”. E’ stato questo il commento a caldo di Igli Tare, dirigente laziale, al termine del sorteggio dei gironi dell’Europa League. La Lazio, infatti, si è ritrovata nel Girone J con Tottenham, Panathinaikos e Marbibor. Scopriamo insieme le avversarie dei biancocelesti.

Fonte: Wikipedia – Autore: user:Jazza5
TOTTENHAM – Gli inglesi sono senza ombra di dubbio la squadra da battere. Gli ‘Spurs’ sono da anni abituati al grande calcio e anche quest’anno, se il Chelsea non avesse vinto la Champions, avrebbero partecipato nuovamente alla competizione europea più importante. La squadra è, indubbiamente, competitiva. Il gallese Gareth Bale è la stella indiscussa, specie dopo la cessione, in estate, di Luca Modric al Real. Cessione, che ha permesso agli ‘Spurs’ di assicurarsi, tra gli altri, l’attaccante Adebayor e Joao Moutinho. Gallas, Sandro, Jenas e Defoe gli altri pezzi da novanta, che quest’anno, saranno allenati da Villas Boas: il tecnico portoghese, dopo il flop col Chelsea, ha deciso di ripartire nuovamente dalla Premier.
PANATHINAIKOS – I Greci partecipano all’Europa League dopo essersi qualificati secondi nel proprio campionato, alle spalle dell’Olympiakos. Allenati dal portoghese Jesualdo Ferreira, il Panathinaikos ha in rosa una vecchia conoscenza del calcio italiano: Bruno Fornaroli (arrivato in estate), ex attaccante della Sampdoria. Oltre all’uruguaiano, in Grecia sono arrivati anche Ibrahim Sissoko dal Wolfsburg e André Pinto dal Porto, che andranno a completare una squadra che ha il suo credo nel 4-2-3-1 e nella difesa il suo maggiore punto di forza.
MARIBOR – L’ultima sfida tra il Maribor e la Lazio risale addirittura alla stagione 1999-00: era la Lazio scudettata di Eriksson, che sconfisse con un doppio 4 a 0 gli sloveni nella fase a gironi di Champions. Sloveni che, forse, tutti ricorderanno soprattutto per essere stati gli sfidanti del Palermo nelle qualificazioni ai gironi di Europa League, nell’Agosto del 2010. In quell’occasione, però, a fare notizia non fu tanto il risultato, quanto la scoperta dei gioiellini Ilicic e Bacinovic, che il Palermo tesserò di li a poco. Il Maribor è, certamente, la squadra più abbordabile in questo girone ‘infernale’. Il tecnico Milanic predilige un classico 4-4-2 e fa della compattezza di squadra il suo punto di forza. La squadra è modesta, la qualità in mezzo al campo è poca. Oltre al bomber brasiliano Tavares, gli esterni Trajkovski e Mejac sono i calciatori più interessanti. Curiosità: il portiere è Jasmin Handanovic. Cugino di Handanovic, Jasmin è una vecchia conoscenza del calcio italiano, avendo giocato ad Empoli e a Mantova.