Inter: si riparte senza un vice-Milito
In principio fu Destro, poi divenne Quagliarella ed infine giunse a Floccari. In mezzo tanti altri nomi.

Il vice-Milito non è arrivato e secondo la dirigenza è già a Milano: Rodrigo Palacio. Nulla da discutere riguardo il mercato a centrocampo, ma infondo in attacco un altro uomo serviva eccome. Tralasciando il numero di mezze-punte, mai così elevato nella formazione nerazzurra, è proprio l’assenza di uomini di peso là davanti che desta preoccupazione. Palacio si sa, non è un bomber di razza, anche se sta già dimostrando che i goal li fa. Livaja è anch’egli una seconda punta, ma seppur è ancora acerbo potrebbe risultare utile soprattutto in Tim Cup. Inutile parlare di Cassano, che in quella posizione è tutt’altro che a suo agio.
Allora lo schemino è semplice. Milito giocherà una stagione carico di responsabilità. Da lui ci si aspetterà un buon rendimento ed un’ottima tenuta fisica. Inutile fare giri di parole, l’Inter non è il Barcellona e una punta di peso serviva come il pane, Rocchi o Floccari che sia. La dirigenza era alla ricerca di un giocatore da prendere in prestito annuale secco, senza eccessivi esborsi di denaro. Quei soldi serviranno per Paulinho, ma i tifosi sperano che la dirigenza non si possa pentire di questa scelta.