Torino-Pescara 3-0: le pagelle granata
Il Torino ha vinto col Pescara l’anticipo della seconda giornata di Serie A. Ecco le pagelle dei piemontesi:

Gillet 6: se col Siena è stato inoperoso per 45′, questa volta lo è per tutti i 90′. I tiri del Pescara sono stati 0 e questo dice tutto.
Darmian 6: galoppa spesso sulla fascia e al 28′ mette un ottimo cross per Santana che non sfrutta a dovere. Poi gestisce bene con i compagni di reparto la partita. Deve solo migliorare i cross, ma va bene cosi.
Ogbonna 6,5: altra ottima partita per il centrale della difesa, che gestisce con sicurezza tutta la partita senza rischiare mai. Il mezzo voto in più per aver sedato sul nascere l’unica occasione del Pescara con un ottimo anticipo.
Glik 6: con Ogbonna forma davvero un ottima coppia in difesa. Si conoscono a memoria e si trovano sempre nei momenti di difficoltà. Gioca semplice e fa pochi errori
Masiello 6,5: partita molto simile a quella di Darmian, ma condita da un piede migliore. Infatti al 62′, nell’occasione del 3-0 granata, sforna un ottimo cross che pesca Bianchi a finalizzare di testa. Molto meglio rispetto che col Siena
Brighi 7-: gestisce, distribuisce e segna! Davvero ottima la sua partita, con tantissima sostanza nel bloccare gli avversari e gestire palla insieme a Gazzi nelle ripartenze. Al 58′ impreziosisce la partita col gol da due passi su assist di Sgrigna, per il 2-0.
Gazzi 6,5: come Brighi, anche lui è interprete di un’ottima partita ma a differenza del compagno di reparto avanza meno e distribuisce più palloni. Da un suo cross filtrante per Bianchi nasce l’azione del gol dell’1-0.
Stevanovic 6: sembra ancora intimidito dalla Serie A, e per quanto ci metta più impegno e convinzione rispetto alla prima di campionato, manca ancora di quei guizzi che ne hanno fatto innamorare la tifoseria nella passata stagione. (dal 71′ Cerci sv)
Sgrigna 7,5: Esordio da sogno! Questo l’aggettivo migliore per il 32enne del Torino. Gol, assist, occasioni mancate e tanto movimento. Si capisce subito che sente questa partita come mai nella sua carriera. Ed infatti è il primo ad inpensierire Perin all’11’. Dopo poco serve l’assist a Bianchi da cui nasce il rigore, ed infine ripara all’errore dal dischetto del capitano siglando l’1-0. Rischia la doppietta al 49′ ma Perin è miracoloso, ma la sua è comunque una partita da incorniciare (dal 63′ Meggiorini sv)
Bianchi 7-: croce e delizia! Prima si crea il rigore, sbagliandolo. Dopodichè reagisce con orgoglio e al 33′ serve l’assist di testa per Sgrigna, liberandolo nel cuore dell’area. Al 58′ invece ruba palla a centrocampo e libera Sgrigna per l’assist del 2-0. Al 62′ mette la ciliegina sulla torta col gol di testa che sigla il 3-0. Per i tifosi del Torino, di conseguenza, c’è solo da sperare che in tutte le partite trovi l’orgoglio come oggi. (dal 77′ Sansone sv)
Santana 7: oggi è lui la mina vagante del Toro. Il secondo tempo di Siena aveva dato qualche idea, ma oggi si comporta davvero bene. Tantissime sgroppate sia avanti che in copertura, punta sempre l’uomo e regala anche ottimi colpi di classe. Ha un paio di occasioni gol da sfruttare ma manca la precisione sotto porta. Se trova la costanza, insieme a Cerci potrebbe rappresentare la fortuna di Ventura per quest’anno.