Parma-Chievo 2-0, Biabiany super. Cronaca e pagelle
Ha meritato di passare il Parma in una partita che ha visto il Chievo non riuscire mai ad esprimersi come in altre occasioni ha saputo fare.

Il primo tempo è di marchio quasi solo parmense. Al quinto azione concitata della squadra di casa con due cross che spiovono nell’area clivense. Prima Paletta e poi Galloppa non riescono a centrare la porta.
Al dodicesimo un buon traversone di Gobbi finisce sui piedi di Pabon che al volo tira fuori di molto.
Al diciottesimo si fa vedere timidamente la squadra ospite con una conclusione poco precisa di Thereau. Poco dopo, Hetemaj pesca bene Cruzado che prova a rientrare con un dribbling verso l’interno per andare a concludere ma viene fermato da un difensore del Parma.
L’azione che precede il gol avviene al trentesimo ed è un pallonetto di Valdes che non dà fastidio a Sorrentino. Dopo due minuti, Valdes pesca sulla corrente di sinistra Galloppa, il quale crossa centralmente dove trova la testa di Belfodil che beffa da due passi Sorrentino. Parma in vantaggio.
Il Chievo non reagisce come dovrebbe e il primo tempo non ha altri sussulti.
Nel secondo Guana prova, al quinto, una conclusione che però viene deviata in angolo, mentre al dodicesimo vi è un’azione di confusione nell’area parmense che per poco porta al pareggio del Chievo.
Bisogna aspettare il ventitreesimo per rivedere un tiro pericoloso del Chievo, e porta la firma di Pellissier. La sua botta, però, viene parata da Mirante e messa in angolo.
Succede davvero poco finché, a cinque minuti dal termine, Biabiany si beve mezza difesa e mette una palla filtrante sui piedi di Rosi. Quest’ultimo, riuscendo a rientrare scartando un difensore del Chievo, insacca rasoterra sul primo palo l’incolpevole portiere della formazione ospite.
Poco altro fino al finale della partita.
IL TABELLINO
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino 5,5, Sardo 5, Cesar 6, Dainelli 6, Frey 5,5, Luciano 5 (35′ st M.Rigoni sv), Guana 4,5, Hetemaj 6, Cruzado 5 (14′ st Di Michele 5,5) , Thereau 5,5, Pellissier 6 (24′ st Moscardelli 5,5) 7. A disp: Squizzi, Morero, Luca Rigoni, Cofie, Viotti, Farkas, Papp, Stoian. All: Di Carlo 4,5.
PARMA (3-5-2): Mirante 6, Zaccardo 6,5, Paletta 6,5, Lucarelli 6, Biabiany 7,5, Galloppa 6,5, Valdes 7, Parolo 6,5 (27′ st Morrone 6), Gobbi 6, Belfodil 7 (37′ st Rosi 7), Pabon 6 (13′ st Palladino 6,5). A disp: Pavarini; Fideleff; Benalouane; Musacci; Acquah; Ninis; Sansone. All: Donadoni 7
Arbitro: Massa
Reti: 32′ pt Belfodil (P), 40′ st Rosi (P).
Ammoniti: Zaccardo (P), Lucarelli (P), Gobbi (P), Frey (C), Guana (C), Cruzado (C)