Bulgaria-Italia 2-2, le pagelle degli azzurri: De Rossi lotta fino all’ultimo, male Maggio e… Prandelli
Il cammino dell’Italia di Prandelli verso i Mondiali di Brasile 2014 è cominciato da Sofia, contro la Bulgaria, con un pari. Ecco allora le pagelle degli azzurri:
Ogbonna 6+: Sicuramente uno dei più precisi non solo nella retroguardia, ma in tutto il campo. Gioca bene soprattutto d’anticipo e si comporta con autorità, vincendo agevolmente più di un contrasto. La sua sostituzione si trasforma in una pessima scelta per Prandelli dato l’infortunio di De Rossi a cambi esauriti (dal 68′ Peluso 6-: E’ chiamato ad un compito prettamente offensivo, ma quando gli azzurri restano in 10 il gioco si scombussola).
Bonucci 5+: Inizialmente appare spaesato rasentando il tragicomico, sbagliando anche i rinvii più semplici. Teso, si riprende poco a poco.
Barzagli 6+: Punto di riferimento principale della difesa, non evita di imporsi puntualmente col fisico.
Giaccherini 6: Sul piano muscolare non riesce a reggere il confronto con i bulgari e non si rivela nemmeno troppo brillante in proiezione offensiva, ma riesce a fornire comunque un relativo contributo nelle due reti di Osvaldo, prima con un provvidenziale blocco in area avversaria e poi con un cross preciso quanto basta (dal 64′ Diamanti 6+: Caccia fuori qualche lancio dei suoi, ma non succede nulla. Almeno dimostra da subito una notevole verve).
Marchisio 5+: A tratti un fantasma. Cattiva l’intesa con Giovinco.
Pirlo 6- -: Tanta esperienza a centrocampo, ma poche idee nella serata di Sofia. Il ritmo spesso concitato del match non lo favorisce, tantomeno la confusione dei compagni.
De Rossi 6,5: Encomiabile nel sacrificio, che lo porta anche ad abbandonare il campo anzitempo lasciando gli azzurri in 10. Cerca di ristabilire l’ordine tra i ranghi a centrocampo battagliando in ogni dove, ma sfortunatamente, piuttosto che sollecitare la manovra in avanti, lascia partire l’azione del goal di Manolev.
Maggio 5: Poco cercato, molto oscurato, come spesso gli accade in Nazionale. Come se non bastasse, si concede anche a qualche disattenzione di troppo in fase difensiva. Meglio nella ripresa, quando capita l’antifona rinuncia praticamente a spingere. La brutta controfigura del treno del San Paolo.
Giovinco 5,5: Tanta qualità inesplosa, ma se prova a fare a sportellate con i difensori non può non voltarsi sfoggiando un sorriso amaro (dal 73′ Destro 6-: Solo due occasioni, e buone, ma sprecate).
Osvaldo 7+: Si fa vedere soprattutto nei primi minuti, quando cerca di prendere palla direttamente da dietro. Il momento buio dell’Italia non lo aiuta, ma è proprio lui a riaccendere la luce firmando il suo primo goal in azzurro. Una manciata di secondi e dal cross di Giaccherini può anche colpire di testa come lui sa: deviazione di Ivanov e la doppietta è servita. Non pago, prova pure la botta da fuori nella speranza di chiudere subito i conti. Poi la lampadina si fulmina.
6….giaccherini!!!!!!!!!!!!!!!Ci vuole coraggio
Giaccherini ha giocato bene, ha anche aiutato nel secondo goal.
Maggio? Maggio chi? Non si può convocare un giocatore del genere. Basta!
certo se gli juventini lo ignorano , guarda che in europa non regalano nulla, non ci sono strisce li
pagelle fatte con il buco del culo!!!