Anche per il CIES è il Napoli l’anti-Juventus
E’ uno studio “scientifico” basato su tre parametri cardine: 1) Esperienza internazionale dei giocatori in rosa (valutata nelle ultime 5 stagioni). 2) Le partite giocate dagli stessi con le rispettive nazionali, nel medesimo lasso di tempo. 3) La continuità col medesimo club, intesa in anni consecutivi di permanenza. Quest’anno, ne è stato aggiunto un quarto: la qualità dei nuovi arrivi.

E’ così che il CIES (International Centre for Sports Studies), fondato nel 1995 e con sede a Neuchâtel (SUI), anche quest’anno si cimenta nell’attività profetica, più che scientifica, di stilare le classifica dei maggiori campionati europei.
Per quel che riguarda l’Italia, le squadre da podio vengono indicate in Juventus (principale candidata allo scudetto), Milan e Napoli. Subito a seguire, con possibilità di inserimento tra le prime tre, l’Inter. Nel gruppo di alta classifica: Fiorentina, Roma, Bologna, Lazio, Sampdoria, Udinese. Con Parma più distanziato seppur accreditato di potervi trovar spazio. Nelle retrovie: Chievo, Siena, Atalanta, Cagliari, Catania, Genoa, Palermo, Pescara, Torino.
Infine, la premessa che avrebbe tolto un po’ di gusto al seguito: Lo scorso anno, il CIES, non aveva azzeccato una, una sola delle vincenti pronosticate nei cinque tornei esaminati (Italia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra). Questa, è scienza.
ahahahahahahahahah