In viaggio con Soccermagazine: Juventus e Lazio a Londra
Le uniche italiane in trasferta nella prossima settimana europea sono Juventus e Lazio, entrambe di scena a Londra.
Un’ottima occasione per viaggiare alla scoperta della metropoli inglese reduce dalle splendide Olimpiadi appena concluse, ricca di cultura, storia e tante cose da vedere.
Lo stadio del Chelsea è situtato di fronte al Fulham Road nel London Borough of Hammersmith and Fulham, confinante col quartiere di Chelsea, dal quale il club trae il suo nome.
La capienza è di 41.837 spettatori ed il settore ospiti è posizionato al “primo anello”, ideale per essere vicini ai propri beniamini.
Per raggiungere lo stadio basterà prendere gli autobus che dall’aeroporto portano nel centro città e da qui prendere la metropolitana linea Disrict fino alla fermata Fulham Broadway.
I tifosi biancocelesti invece, dovranno spostarsi nel nord della capitale per poter raggiungere il White Hart Lane, suggestivo stadio da 36.230 posti, nato addirittura nel 1899!
Per arrivarci bisognerà prendere la metropolitana Victoria Line e scendere alla fermata Seven Sister Station.
Da lì ci sono parecchi autobus (direzione nord) che portano allo stadio, ma anche farsi una passeggiata di 20/30 minuti non farebbe affatto male, per ammirare l’integrazione di tante razze in un unico quartiere.
Una volta terminata la partita dei propri beniamini sarà bene concentrarsi sulle bellezze della città che non hanno affatto bisogno di essere pubblicizzate.
Dal London Eye a Buckingham Palace, dal Big Ben al London Bridge, passando per le strade di Piccadilly Circus a Trafalgar Square, rilassandosi per gli infiniti parchi di Green Park, St. James’s Park o Hyde Park.
Naturalmente è solo una piccolissima parte dell’infinità di cose che riserva questa splendida metropoli, tutta da godere ed apprezzare.
Un ottimo motivo insomma per seguire Juventus e Lazio abbinando lo sport alla cultura, senza spendere tanto.
Per raggiungere la capitale inglese, infatti, prenotando oggi si possono trovare voli anche a 80 euro and/rit da Milano o Roma con le compagnie low-cost.