Fiorentina-Atalanta 1-1, pagelle nerazzurre: Freuler decisivo ma è il gioco l’arma in più
E’ una “DEA” che non molla mai e che gioca un calcio spettacolare e concretizzante.
Meritato il pareggio per la mole di lavoro fatta. Il VAR gli assegna un rigore e la salva da altri due rigori netti.

La testa a Lione per il proseguo del grande momento.
PAGELLE ATALANTA
BERISHA 6,5: una buona gara. Sempre attento e reattivo.
TOLOI 6: gioca uno scampolo di primo tempo senza demeritare e poi esce per motivi fisici (dal 24′ p.t. MANCINI 5,5: esordio in Serie A. Corre e lotta ma non emerge più di tanto)
CALDARA 6,5: grande prestazione, più che altro fisica. In certe occasioni esce a testa alta e palla al piede come un difensore di grande livello.
PALOMINO 6,5: impegno e concretezza non vanno di pari passo ma non sbaglia quasi nulla. Migliorerà di sicuro.
FREULER 7: una rete che decide la partita, di ottima fattura e con una buona tecnica. Gioca una partita rocciosa, attento alle posizioni dei compagni e agli ordini di Gasperini.
CASTAGNE 6: è il giocatore che forse si è trovato più in difficoltà di tutti i nerazzurri. Chiesa è stato una brutta bestia, specie nel primo tempo, per lui.
DE ROON 6,5: calciatore sempre presente e spesso nel vivo dell’azione. Si porta talvolta anche in avanti dove crea spazi.
SPINAZZOLA 6: potrebbe fare molto di più sia per la mole che ha, sia per le capacità. Avrebbe commesso un fallo da rigore trattenendo Astori in area, ma il fatto che l’arbitro non l’abbia dato, lo esula dalle polemiche e dai giudizi negativi
KURTIC 5,5: “porta il secchio”. Non ci si deve aspettare più di tanto da un gregario come lui ma stasera ha fatto il minimo sindacale (dal 5′ s.t. CORNELIUS 6,5: vede la porta, ha molto fisico e crea spazi, cercando talvolta anche il tiro)
ILICIC 7: gli è mancato soltanto il gol, in pratica. Ha giocato una gara molto buona, agendo da punta mobile e senza dare riferimenti (dal 26′ s.t. ORSOLINI 5,5: non si è visto granchè ma rientra nell’azione del gol del pareggio)
A. GOMEZ 6,5: il movimento che fa è eccezionale. Sbaglia il rigore ma poi si fa trovare sempre nel vivo dell’azione e, spesso, ne diventa il fulcro.
Allenatore GASPERINI 6,5: ha una squadra che non molla mai e che macina un gran gioco con la coralità di ogni reparto.