Incredibile Benevento: doppio record negativo in Serie A?
Il Benevento non sta vivendo di certo un periodo facile.

2 gol all’attivo (peggior attacco d’Europa insieme al Crystal Palace, considerando anche i campionati minori) e 22 subiti nelle prime nove giornate; già peggio dell’Empoli dell’anno scorso, che rimase inchiodato a quota 2 gol fatti fino alla 13a giornata, ma incassandone 13. Non solo questo: la classifica attuale dice “zero punti” per un en plein di sconfitte che rischia di far ricordare il club di Vigorito, alla prima esperienza in Serie A, solo per record negativi.
Non accadeva dalla stagione 1949/1950, infatti, che una squadra partisse così male nella massima serie. Il Venezia si era fermato ad 8 sconfitte in altrettante partite dall’inizio della stagione. La nona giornata era finita 1-1 con il pareggio contro il Palermo, con il primo punto guadagnato ai fini della classifica. Ai campani però questo non è successo. La debacle casalinga di ieri per 3-0 contro la Fiorentina ha sancito l’ennesima caduta della formazione allenata da Marco Baroni. 9 su 9, quindi è record negativo che rischia di non essere l’unico per questa annata.
Tralasciando l’inizio della stagione, è del Brescia 1997/1998 il peggior filotto di sconfitte consecutive, ben 16. Considerando una stagione intera, invece, il Pescara di Zeman ha raggiunto le 28 sconfitte su 38 gare nella Serie A 2012/2013. In occasione dell’imminente turno infrasettimanale, il Benevento potrebbe cogliere una discreta occasione per conseguire punti contro il Cagliari, diretta concorrente alla salvezza, ma attenzione: qualora i sanniti dovessero fallire anche questo appuntamento, rischierebbero fortemente di avvicinarsi al record del Brescia dovendo affrontare una dietro l’altra Lazio, Juventus, Sassuolo, Atalanta e Milan, grazie ad un calendario che sembra non voler favorire la risalita delle “streghe”.
Starà a De Zerbi ora evitare di finire negli annali per primati tanto infausti.