Il Livorno sorpassa il Bologna battendo gli emiliani 2-1
Sfida importantissima in chiave salvezza che premia il Livorno. Male il Bologna, che difende male e segna poco: la paura della retrocessione si fa ora concreta.

CRONACA
Il primo tempo si apre con l’occasione per Emerson che dopo tre minuti dal fischio d’inizio tenta la conclusione al limite dell’area e sfiora l’incrocio. All’11’ Benassi mette un cross sulla testa di Paulinho, che salta più in alto di tutti ma non centra la porta. Prima occasione per il Bologna al 23′, quando Acquafresta tenta di segnare di testa su passaggio di Antonsson. Le due squadre appaiono parecchio spaventate e preferiscono studiarsi; ne risulta un primo tempo a dir poco povero di azioni ed emozioni.
La ripresa è più movimentata, lo dimostra il goal dopo pochi secondi dall’inizio del secondo tempo: Benassi riceve il bellissimo assist del neo-entrato Emeghara, che sostituisce un Belfodil mai davvero entrato in partita, ed apre le marcature. Tenta di rispondere il Bologna, con la punizione battuta da Christodoulopoulos cinque minuti dopo: traiettoria deviata da Biagianti, ma Bardi è molto bravo a salvare in calcio d’angolo. Poco più tardi, il Livorno raddoppia grazie a Paulinho, che si trova tra i piedi un pallone di Benassi deviato da Antonsson e segna. Ballardini inserisce Moscardelli e Pazienza, ma la situazione non cambia: la qualità della fase offensiva del Bologna è ancora insufficiente. All’81’ M’Baye si fa ingenuamente espellere con un innecessario fallo di mano che gli costa il secondo giallo. Resta in nove uomini il Livorno all’86’, espulso Emeghara, che stende Morleo e regala un rigore e speranze al Bologna: Christodoulopoulos trasforma, ma è troppo tardi per completare la rimonta.
TABELLINO
Livorno (3-5-2): Bardi 6; Ceccherini 5,5; Emerson 6,5; Castellini 6; M’Baye 5; Benassi 7,5; Biagianti 5,5 (dall’82’ Rinaudo sv); Greco 6 (dal 74′ Duncan 6); Mesbah 5,5; Belfodil 5 (dal 46′ Emeghara 6); Paulinho 7.
A disposizione: Anania, Aldegani, Valentini, Piccini, Castellini, Gemiti, Mosquera, Siligardi, Borja.
Allenatore: Domenico Di Carlo
Bologna (3-5-1-1): Curci 6; Antonsson 5 (dal 54′ Moscardelli 6); Natali 5,5; Mantovani 5,5; Kone sv (dal 16′ Garics 6,5); Perez 5 (dal 58′ Pazienza 5,5); Khrin 5,5; Christodoulopoulos 7; Morleo 6; Cristaldo 4,5; Acquafresca 5.
A disposizione: Stojanovic, Malagoli, Sorensen, Cech, Crespo, Cherubin, Laxalt, Friberg, Bianchi.
Allenatore: Davide Ballardini
Marcatori: Benassi (L), Paulinho (L), Christodoulopoulos (B)
Espulsi: Mbaye (L), Emeghara (L)
Ammoniti: Ceccherini (L), Emeghara (L), Perez (B), Castellini (L)