Calcio femminile, Italia beffata ai rigori. Sfugge la Cyprus Cup
E’ amara la notte di Larnaca per l’Italia di Milena Bertolini che, al termine di una gara giocata bene contro un avversario di pari livello ma in inferiorità numerica per più di un’ora, perde per il secondo anno consecutivo la finale di Cyprus Cup.

Le Azzurre hanno pagato dazio per i numerosi errori sotto porta nel corso dei centoventi minuti che non hanno permesso di piegare una Nord Corea cinica, coriacea e forte fisicamente ma che non ha entusiasmato e che ha dovuto spesso ricorrere al fallo per fermare le folate delle nostre giocatrici restando prima in dieci nei novanta minuti (quantomeno ingenua la doppia ammonizione rimediata dal capitano Kim Nam Hui sul finire del primo tempo) e quindi in nove nei supplementari (per espulsione diretta di Hyang Sim Ri per gioco scorretto).
Le nostre avversarie si sono però dimostrate più esperte colpendo nei momenti giusti e con il minimo delle occasioni a disposizione, aiutate dalle poche sbavature che la nostra squadra ha concesso. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Cristiana Girelli è arrivato il ribaltone asiatico con Kim Yun-mi e Ju Hyo-sim poco prima dell’intervallo. L’Italia ha ripreso il match con Daniela Sabatino nei minuti finali del tempo regolamentare, quindi nei supplementari si è trovata nuovamente sotto per effetto del rigore trasformato da Yun So Jon e ha trovato il nuovo pari con Valentina Cernoia. La lotteria dei rigori ha premiato le coreane precisissime dagli undici metri fino all’errore decisivo di Barbara Bonansea.
Al di là del risultato la Nazionale ha mostrato tutto il suo potenziale in vista della vetrina più importante che la attende questa estate ma non può che restare un filo di amaro in bocca per l’alto numero di occasioni fallite, in particolar modo nel secondo tempo.
ITALIA (4-3-3): Marchitelli 5.5; Guagni 7, Gama 6.5, Salvai 6, Bartoli 5.5 (56′ Bergamaschi 7); Cernoia 7, Giugliano 6.5, Galli 6 (59′ Sabatino 7); Mauro 5.5 (94′ Serturini 5.5), Girelli 5.5, Bonansea 5. A disp.: Giuliani, Pipitone, Bergamaschi, Fusetti, Linari, Adami, Sabatino, Bursi, Tarenzi, Boattin, Alberghetti, Serturini, Bonfantini. All. Bertolini
Corea del Nord (3-5-2): Yong-Sun; Nam-Hui, Sin-Jong, Ryong-Mi; Hyang-Sim, Un-Yong, Hyo-Sim, Gyong Un, Yun So; Yun-Mi, Jong-Sim. A disp.: Kyong-Mi, Jong-Im, Pom-Hyang, Phyong-Hwa, Yong Hwa, Myong-Sun, Hae-Yon. All. Kwang-Min