Nazionale femminile, l’Italia in Belgio per completare un percorso perfetto
Il percorso perfetto dell’Italia è all’ultima curva insidiosa prima di poter pensare al Mondiale che si svolgerà la prossima estate in Francia. Le Azzurre, che nelle sette gare finora disputate hanno centrato altrettante vittorie condite da diciotto reti realizzate e appena due subite, troveranno sul loro cammino il Belgio, principale sfidante di questo girone di qualificazione, nella gara in programma martedì 4 settembre (ore 17) all’ OHL Stadium-King Power di Lovanio.

Pochi i ritocchi decisi dal Commissario tecnico Milena Bertolini nel gruppo che fin qui ha viaggiato ha pieno ritmo e dovuti ai forfait di Bartoli, Sabatino, Schroffeneger e Rosucci, per problemi di natura fisica, che sono state sostituite rispettivamente da Lenzini, Piemonte, Durante e Ianella (al ritorno in azzurro dopo l’infortunio al legamento crociato patito proprio durante la gara della Nazionale contro la Romania).
Tali cambiamenti e il diverso stato fisico e mentale delle due compagini (ricordiamo che il campionato italiano non è ancora partito ed inoltre le nostre avversarie saranno decisamente più agguerrite in quanto alla ricerca dei punti necessari per raggiungere i playoff) non hanno comunque modificato in alcun modo le idee del nostro Ct che in un’intervista rilasciata al sito della FIGC ha avuto modo di dichiarare: “Le ragazze stanno abbastanza bene rispetto agli anni passati hanno iniziato la preparazione prima e hanno molti allenamenti sulle gambe. Certo, può mancare il ritmo gara, ma in questo periodo è normale. Il Belgio era la favorita del girone, è una squadra che può contare su una grande fisicità ed è molto forte sulle palle inattive. Giocheremo davanti a ventimila persone e loro sanno di dover vincere per arrivare tra le migliori seconde. Questa rappresenta per noi la prima partita di preparazione al Mondiale, un match importante per alzare sempre di più il livello e costruire una mentalità vincente, una cosa che non si crea dall’oggi al domani. Non dobbiamo disperdere tutto il lavoro fatto finora”.
Questo l’elenco delle convocate per la gara:
Portieri: Laura Giuliani (Juventus), Rosalia Pipitone (Roma), Francesca Durante (Fiorentina);
Difensori: Elena Linari (Fiorentina), Martina Lenzini (Sassuolo), Cecilia Salvai (Juventus), Sara Gama (Juventus), Laura Fusetti (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Linda Tucceri Cimini (Milan);
Centrocampiste: Aurora Galli (Juventus), Sandy Iannella (Sassuolo), Alice Parisi (Fiorentina), Barbara Bonansea (Juventus), Greta Adami (Fiorentina), Eleonora Goldoni (Tennessee State University), Lisa Alborghetti (Milan), Valentina Cernoia (Juventus), Manuela Giugliano (Milan);
Attaccanti: Ilaria Mauro (Fiorentina), Valentina Giacinti (Milan), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Roma).