Bologna, il mercato non decolla
Il Bologna continua a sondare il terreno per rafforzare la squadra, ma a oggi sono più i nomi fatti che gli acquisti portati a termine, e come se non bastasse, non si riesce a trovare un sostituto di Gillet.

Il Dg Zanzi oggi si è sentito con il Chievo Verona per parlare di Sorrentino ma la società clivense ha dichiarato che l’estremo difensore è incedibile, a questo punto perché cedere con così tanta leggerezza Gillet senza avere un sostituto all’altezza?
Nel resto dei reparti continuano a inseguirsi nomi, e l’unica trattativa in dirittura d’arrivo è il prestito di Motta da parte della Juventus.
Su Heinze ancora non si hanno certezze poiché la Roma in difesa ancora non è riuscita a piazzare nessun colpo. Per questo motivo si fanno più insistenti le voci per Carvalho e il nome nuovo è quello del giapponese Yoshida.
A centrocampo fin quando non sarà chiara la situazione Mudingayi, la società non acquisterà nessuno, certo che se Gaby partisse negli ultimi giorni di mercato poi sarebbe difficile trovare un sostituto, Guaraldi ha più volte detto che confida molto nella crescita di Taider e Krhin, questo potrebbe aprire allo scenario dell’acquisto di un gregario che faccia da chioccia per i due giovani centrocampisti.
In attacco chiarito che Acquafresca sarà il sostituto di Di Vaio si cerca con insistenza il prestito di Manolo Gabbiadini molto gradito da Pioli.
Insomma il mercato del Bologna sembra proprio improntato sui prestiti e sul risparmio, Zanzi dovrà essere capace di costruire una squadra con delle finanze limitate, certo che se Ramirez restasse un’altra stagione sarebbe tutto più semplice.