Cagliari al bivio dopo l’infortunio di Dessena: soluzione interna o mercato?
La sconfitta per 4-0 in casa del Brescia non è la cosa peggiore accaduta nel weekend al Cagliari: è ben peggiore il grave infortunio occorso a Daniele Dessena.

Il centrocampista e capitano dei sardi ha subito la rottura di tibia e perone durante uno scontro di gioco che lo terrà inevitabilmente fuori per tutto il resto della stagione. Ora per Rastelli si pone il problema di come sostituire un giocatore che fino a sabato è stata una pedina fondamentale nello scacchiere rossoblu.
La prima soluzione appare quella di trovare un sostituto in casa propria. Sfogliando i nomi della rosa del Cagliari, il primo candidato potrebbe essere Gianni Munari, che ultimamente sta avendo diversi problemi fisici e non è al 100% per il ruolo da ricoprire. Nello stesso ruolo ci sarebbero anche i giovani Deiola, Barella e Tello, ma che mancano della giusta maturazione per rimpiazzare subito Dessena agli stessi livelli.
Non dovessero convincere i giocatori già a disposizione, il Cagliari potrebbe puntare lo sguardo sui giocatori svincolati. I giocatori che potrebbero più di tutti dare una mano ai sardi, secondo Tuttocagliari.net, sono McDonald Mariga, rimasto senza contratto dopo le stagioni tra Parma e Inter, e Tiberio Guarente, che ha mancato il rinnovo con l’Empoli dopo l’ultima stagione.
Anche il mercato di gennaio potrebbe riservare delle valide opzioni. Al momento il Cagliari tiene sotto osservazione Karim Laribi (Sassuolo), Daniele Sciaudone (Salernitana) e Mirko Gori (Frosinone).