Calciomercato Chelsea, uno tra Cech e Courtois andrà via
E’ fuori dubbio che nella stagione calcistica appena passata Thibaut Courtois sia stato uno dei protagonisti dell’ottima annata dell’Atletico Madrid (unica, non da poco, delusione la sconfitta nella finale di Champions contro il Real Madrid, a cui fa da palliativo la vittoria nella Liga dopo quasi 20 anni).

Quello che è avvolto nel dubbio è il futuro del portiere belga. Di certo c’è soltanto che il 22enne tornerà al Chelsea, visto che il suo prestito alla corte del Cholo Simeone terminerà a brevissimo. Inoltre l’Atletico è alle strette finali per l’acquisto del portiere del Getafe Miguel Goya. Mossa vista dagli esperti come un tentativo del club per assicurarsi almeno un portiere di qualità, vista l’incertezza del futuro di Courtois.
Inoltre, il numero 1 della Nazionale Belga ha, a più riprese, espresso la volontà di voler essere sempre e comunque titolare, cosa che al Chelsea è tutt’altro che scontata. E’ risaputo che alla corte di Mourinho il numero 1 sia Petr Cech e che togliere il posto da titolare al ceco è un’impresa molto ardua, ovviamente escludendo una sua partenza per un nuovo club.
Per il giovanissimo portierone di proprietà dei Blues si era fatto vivo l’interesse del Barcellona nei mesi scorsi, ma il club blaugrana ha presentato, oggi stesso, il nuovo difensore dei pali, vale a dire Marc-André ter Stegen, chiudendo quindi tutti i discorsi legati all’acquisto di un ulteriore elemento in quel reparto.
Insomma, regna l’incertezza dalle parti dello Stamford Bridge: Courtois sa di essere il futuro del Chelsea, ma è deciso a provare a Mourinho che anche il presente è cosa sua. Se dovesse riuscire nell’opera di convincimento, non è da escludere che proprio Petr Cech lasci i Blues nella prossima sessione di mercato. Paris Saint-Germain e (soprattutto) Arsenal attendono la prossima mossa dello Special One per fiondarsi su uno dei due pezzi pregiati di proprietà del Chelsea. Tra tanti dubbi, la certezza vera e propria è che i due non vestiranno la stessa casacca a partire dalla prossima stagione.