Calciomercato, Milan: l’Atletico ti soffia anche Jackson Martinez
Il Milan è la regina del mercato dei colpi mancati.. e delle chiacchiere. Infatti, dopo aver illuso i suoi tifosi, dopo tanti viaggi a vuoto di Galliani in giro per il mondo, ciò che il Milan ha concluso ad oggi è solo l’arrivo sulla panchina di Mihajlovic e il riacquisto di Ely dall’Avellino. Molti di più i “no” incassati, da Ancelotti a Ibrahimovic e sa del surreale il modo in cui Kondogbia e ora Jackson Martinez non sono arrivati.

L’Inter, che intanto aveva già acquistato Miranda, per cui il Milan si era tirato indietro, convinto che i nerazzurri in cambio avrebbero fatto lo stesso con Kondogbia, se n’è giustamente infischiata e ha già concluso con il giocatore del Monaco in una trattativa lampo quando il Milan era già convinto di aver chiuso. Per non farsi mancare niente, il Milan, convinto della promessa data dall’agente del giocatore, non ha affrettato i tempi per chiudere la trattativa per Jackson Martinez, ossia facendo effettuare in Cile le visite mediche a Martinez, impegnato in Copa America. Ecco che così, l’Atletico Madrid, cui Marca oggi da per certo, avrebbe rilanciato offrendo un ingaggio più altro all’attaccante colombiano. Infatti, in questi giorni, con le cessioni di Mandzukic e Miranda, il club di Madrid ha racimolato denaro a sufficienza per pagare clausola e garantire uno stipendio superiore a quello di 4 milioni offerti dal Milan.
Ciò che rimane al Milan è solo la speranza di una parola data che nel calcio poco vale, ma ciò che nulla toglie ai rossoneri è una figuraccia colossale e tante perplessità. Quelle perplessità sullo stato della trattativa tra Fininvest e Fondo Doyen, a cui forse avrebbe fatto comodo un passaggio di quote di minoranza sottotraccia, che al momento pare procedere a rilento, ma anche sulla possibilità ora di trovare delle alternative di pari livello trattabili. Tanti sono i nomi usciti, da Jovetic a Salah, da Luiz Adriano a Cavani, ma di certezze nessuna. Infine, dopo aver tanto criticato esplicitamente la “pochezza” economica del presidenza dell’Inter, quest’ultimi hanno già soffiato a suon di milioni due obbiettivi milanisti, oltre ad aver chiuso per Murrillo e concluso i rinnovi di Icardi e Handanovic. E così, le formiche dell?Inter hanno parlato di meno e concluso di più delle cicale rossonere.