Inter: alla ricerca del vice-Milito, ora più che mai
L’Inter, contro quasi ogni pronostico, si ritrova a poche giornate dal ‘giro di boa’ a sole 4 lunghezze dalla Juventus, al secondo posto. Ancor più rilevanti sono le partite singole: le vittorie contro Juventus, Napoli, Milan e Fiorentina iniettano nei tifosi la giusta adrenalina che gli permette di credere allo scudetto. Il presidente Massimo Moratti lo sa, e ancor più di tutti crede di poter riportare il tricolore nella Milano nerazzurra. Ma così non va: chiedere a Diego Milito di giocare tutte le partite al 100% fino al termine non è possibile, allora bisogna agire sul mercato di Gennaio. Il famoso vice-Milito che ogni mattino d’estate riempiva i giornali non c’è, lo sanno i tifosi e lo ha confermato anche Stramaccioni. Palacio è una prima punta adattata, così come Livaja è fuori-ruolo nella stessa posizione, seppur entrambi sono andati oltre le aspettative in termini di realizzazioni. Vediamo chi potrebbe sedere sul trono ‘vacante’:

Pinilla: tante, troppe assenze in questo inizio di stagione creano perplessità sul pupillo di Cellino, che di lasciarlo partire proprio non ne vuole sapere. La richiesta è altissima anche se il giocatore, dato il suo amore dichiarato verso i colori nerazzurri, pagherebbe quasi di tasca propria pur di approdare a Milano.
Floccari: la doppietta in Europa League ha alzato le sue quotazioni, ed è un giocatore che accetterebbe molto volentieri il ruolo di ‘vice’. L’età non invoglia a spendere tanti milioni, ma l’ipotesi di un prestito semestrale non va esclusa. Vale 5 milioni.
Bianchi: Analizzando tutti i nomi della serie A forse il capitano granata sarebbe l’ideale per il ruolo richiesto. Serve un giocatore che sappia muoversi bene e sappia far gioco, senza tralasciare ovviamente la vena realizzativa, che a lui di certo non manca. L’ostacolo maggiore è il legame che c’è tra lui e la sua squadra. Il costo è il più basso tra i giocatori analizzati: il suo contratto scade a Giugno e il Toro ha due giocatori ‘in sospeso’ proprio con i nerazzurri, Stevanovic e Benedetti, le quali situazioni potrebbero essere risolte. Le comproprietà di Livaja o Jonathan potrebbero inoltre essere ottime contropartite.
Huntelaar: Più che vice-Milito, l’olandese rappresenterebbe un grande acquisto per il mercato invernale. Il suo contratto è in scadenza a Giugno e perciò un’offerta di 10 Milioni di Euro potrebbe convincere lo Schalke 04 a privarsene con 6 mesi di anticipo, dato che in estate le sirene inglesi potrebbero portarlo in Premier. In caso di cessione di Sneijder l’olandese tornerà di moda sui quotidiani, ma significherebbe rinunciare ad un nuovo fantasista.
Ferreyra: 4 Milioni e l’argentino del Velez arriverebbe di corsa a Milano. Ne parlano benissimo, ma considerato l’utilizzo sarebbe forse meglio riparlarne a Giugno. L’Inter cerca un attaccante già conoscitore del campionato e introducibile facilmente negli schemi nerazzurri fin da subito. L’ingaggio dell’argentino potrebbe forse non bastare, poichè un suo ‘eventuale’ ritardo nell’ambientamento (come nel caso Coutinho o Ricky Alvarez) farebbe ricadere l’Inter nella stessa situazione in cui si trova tutt’ora.