Sottotraccia – Tutto il calciomercato giorno per giorno: il giorno del Milan e gli errori dell’Inter. Accelerata Napoli, Juve al lavoro
Il calciomercato è iniziato!
Strano che si possa dirlo al 29 Gennaio, eppure è cosi, e a poche ore dalla sua chiusura, questa finestra invernale di calciomercato è riuscita a dimostrarci in un solo giorno quanto potremo divertirci da qui alla fine.

È stata la giornata del Milan sicuramente, di Adriano Galliani ma soprattutto di Mario Balotelli, ufficialmente un giocatore rossonero.
L’affare, che doveva essere chiuso nella serata di ieri, è stato invece rinviato di qualche ora, permettendo alle parti di limare ancor di più le intese economiche: mossa magistrale di Galliani dal punto di vista della remunerazione per il City e per il ragazzo, il cui ingaggio è sceso comunque dai 5,5 milioni di partenza ai 4 di fine trattativa.
In uscita, da definire ancora le cessioni di Abate ed eventualmente Antonini, mentre Emanuelson è già in volo per l’Inghilterra dove andrà in prestito al Fulham.
Basta cosi? L’entusiasmo in casa rossonera proverà a far lavorare ancora su diversi fronti, da monitorare sempre la situazione Robinho che potrebbe partire all’ultimo minuto.
Per una parte di Milano che sorride, c’è una parte che vede andare a giocare con la maglia dei cugini un proprio ex beniamino.
In attesa di vedere SuperMario nel prossimo derby della Madonnina, i tifosi interisti sono preoccupati per la vacanza di operazioni in entrata della loro squadra.
Moratti ha allontanato ancora Paulinho, per Schelotto la trattativa non riesce a sbloccarsi, su Bellomo nessuna novità. Biglia non è una pista concreta, intanto Coutinho è stato ufficializzato dal Liverpool dopo le visite svolte oggi.
Quando la svolta in casa nerazzurra? Branca potrà sbloccare la situazione relativa a Schelotto, e anche i nomi di Kuzmanovic e Gago possono tornare utili nelle ultime ore per arricchire la rosa di Stramaccioni.
Ha lavorato tantissimo anche il Napoli che, contemporaneamente all’arrivo ufficiale per le visite mediche di Radosevic, ha salutato Federico Fernandez, passato in Spagna al Getafe.
Il calciomercato azzurro ha subito un’accelerata, con Bigon che vuole portare un difensore alla corte di Mazzarri: il nome Rolando, caldissimo nelle scorse ore, si è un po’ raffreddato ma resta il primo della lista. Le altre offerte per Astori e il tentativo per Benatia sembrano partire un po’ più indietro rispetto al portoghese. Sono comunque ore calde in attesa di un colpo che, a questo punto, è necessario anche a livello numerico per il pacchetto arretrato.
La Juventus ha accolto nelle scorse ore Anelka ma ha continuato a lavorare alacremente per l’ulteriore punta da regalare a Conte: per Lisandro c’è l’ennesimo no di Aulas, e anche per Gabbiadini l’ennesimo rifiuto. Marotta vuole fare qualcosa ma le piste si raffreddano sempre di più ogni giorno.
In uscita ci sarebbero poi Matri e Quagliarella che potrebbero essere i last minute di questa finestra.
Nella serata di ieri i bianconeri hanno chiesto Neto al Siena, inseguito anche da Dinamo Kiev e Hoffenheim; per il momento i bianconeri non partono in vantaggio per il centrale brasiliano.
La carrellata di oggi parte con le ufficialità della Sampdoria: prelevato l’esterno Rodriguez, che sostituirà il partente Poulsen, si seguono Contini e Fabbrini.
L’Atalanta è molto attiva nelle ultime ore e, in attesa di capire se Schelotto partirà, ieri sera si è mossa su Pinilla: le parti si sono incontrate oggi a Milano e qualcosa potrebbe muoversi nelle prossime ore se i bergamaschi affondassero un colpo deciso.
La Fiorentina, a un passo dall’acquisto di Momo Sissoko dal Psg, s’è inserita tra Schelotto e l’Inter, in attesa che possa muoversi qualcosa per Matri o Quagliarella, preferito da Montella; ad uscire potrebbe essere Llama seguito anche dal Chievo.
I veronesi hanno intanto ufficializzato Ujkani dal Palermo e domani si annuncerà l’ingaggio di Nikolaos Spyropoulos 29enne esterno mancino proveniente dal Panathinaikos. Da Corini è arrivato anche Mario Sampirisi, in prestito sino a Giugno dal Genoa.
Il grifone ha praticamente preso Cassani in prestito dal Chievo e ha confermato la permanenza di Acerbi; a lavoro il Parma che, dopo l’ufficialità dell’arrivo di Coda, pensa a poter piazzare Pabon,dopo che ai ducali è stato accostato anche Brienza.
Il giocatore del Palermo è un pensiero fisso anche del Torino che intanto ufficializzerà l’acquisto di Jonathas dal Pescara nelle prossime ore; i delfini pensano a Sforzini per rimpiazzarlo, e lavorano sempre su Rizzo, Farnerud e Contini, su cui però c’è molta concorrenza.
La Lazio pensa a Felipe Anderson, trequartista di qualità col vizio del gol attualmente al Santos, per cui l’agente ha lasciato aperto qualche spiragio.
Ufficialità anche per il Bologna, che preleva Naldo dal Granada in prestito, e Palermo, che ha in pratica preso Sperdutti e lavora ancora alacremente per Nelson e la punta Lafferty del Sion.
ESTERO – Il Galatasaray presenta Drogba, mentre lo Schalke 04 ha ufficializzato il passaggio in Germania di Bastos dal Lione.
Xavi ha rinnovato coi blaugrana fino al 2016, mentre Beckham, in attesa di scoprire lumi sul suo futuro, si allena con l’Arsenal di Wenger.
Il Mallorca acquista Tissone dalla Samp, Lanzafame invece finisce dal Catania all’Honved, squadra ungherese di Budapest.
Shaqiri potrebbe lasciare il Bayern Monaco, in cui a trovato pochissimo spazio, e Milan e Napoli si sono molto interessate a lui.
L’Atletico Madrid cerca ancora Gourcuff, l’alternativa sarebbe Alvarez dell’Inter.
Emanuel Pogatetz passa dal Wolfsburg al West Ham, mentre Erwin Hoffer, ex attaccante del Napoli, lascia l’Eintracht Francoforte per il Kaiserslautern.
L’Anzhi insiste per Kakà, Graham è invece vicinissimo al Sunderland; Millwall è intanto ufficiale al QPR.
Isco ha rinnovato col Malaga: per lui maxi clausola rescissoria da 35 milioni di euro.