Calciomercato Napoli, ci sono due nazionali italiani a basso prezzo nel mirino
Il calciomercato è sempre e costantemente nel vivo, soprattutto in casa Napoli, dove De Laurentiis sembra continuamente alla ricerca di innesti importanti e nuove leve da portare all’ombra del Vesuvio senza fare troppo rumore.
Il primo nome interessante riguarda il centrocampo, reparto a detta di molti funestato dalla presenza di Donadel, ultima scelta per Mazzarri e mai convincente quando impiegato. L’obiettivo sarebbe quello di riportare in terra campana Antonio Nocerino, che nell’ultima annata non si è ripetuto al Milan, perdendo anche la Nazionale per alcuni mesi. L’ex Palermo, pagato da Galliani solo mezzo Milione di Euro, potrebbe diventare azzurro per 6-7 Milioni e provare a Napoli una nuova esperienza, soprattutto se Cannavaro & co. dovessero strappare la Champions ai rossoneri. Non si parla di un uomo di qualità che possa garantire certo geometrie alla manovra, ma in fase di interdizione il Napoli non avrebbe che da guadagnarci. L’esperienza, poi, è assicurata.
Un altro nome interessante che sta riscaldando il calciomercato futuro del Napoli è quello di Alessandro Diamanti, un altro membro dell’Italia di Cesare Prandelli. Per il trequartista di Prato si tratterebbe del salto di qualità mai arrivato in carriera, di una consacrazione ritardata ma affascinante. “Diamanti può esaltare ogni platea perchè è un giocatore importante e fa la differenza”, ha dichiarato a Radio Crc il dg del Bologna Roberto Zanzi. Diamanti è sicuramente un calciatore dalla tecnica elevatissima che potrebbe aumentare seriamente il potenziale offensivo del Napoli. Inoltre, l’età non più verde non comporterebbe spese ingenti: si parla infatti di una cifra inferiore o pari ai 10 Milioni di Euro.
Insomma, nonostante il periodo non idilliaco per la società, il calciomercato azzurro è destinato a far discutere ancora. Napoli continua ad essere perennemente una piazza ambita e gradita. Nonostante la rifondazione recente. Nonostante il monte ingaggi limitato. Nonostante le incognite del futuro più prossimo.