Roma, è tempo di cessioni. Paredes verso la Samp, il West Ham corteggia Borriello
Che la Roma sia una delle società più attive dall’inizio di questa finestra invernale di mercato è sotto gli occhi di tutti.

La società giallorossa, nei primi giorni di transazioni, ha messo a segno l’acquisto di Nemanja Radonjic, classe 1996 proveniente dal Partizan Belgrado, Leandro Paredes, classe 1994 proveniente dal Boca Juniors e, sopratutto, Radja Nainggolan, che ha lasciato Cagliari per tentare il salto di qualità nella capitale. Inoltre, sempre più probabile sembra l’arrivo di Antonio Sanabria dal Barcellona, che dovrebbe riuscire a liberarsi dal club catalano già in questo mese. A parte Nainggolan, giocatore già pronto ed acquistato per puntellare la rosa, gli altri sarebbero destinati tutti ad un futuro prossimo lontano da Roma. E’ infatti noto che la società capitolina vorrebbe cedere in prestito questi giovani acquisti, sia per garantirgli minutaggio ed esperienza nel calcio italiano e sia perché, nel caso di Paredes e di Sanabria, non potrebbe tesserarli ufficialmente in quanto extracomunitari. Paredes è praticamente da considerarsi un giocatore della Sampdoria e per il giovane Sanabria, qualora arrivasse nella capitale, si aprirebbero le porte di Sassuolo o Chievo. Ma non solo. Dopo la cessione di Micheal Bradley al Toronto FC per circa 7,4 milioni di euro, Walter Sabatini sta anche pensando a come ridurre il monte ingaggi della prima squadra, cercando di piazzare sul mercati nomi eccellenti come Burdisso, Borriello e Marquinho. I tre non sono nei piani di Garcia e vengono considerate semplici alternative, pur percependo ingaggi molto onerosi (dal milione di Marquinho, ai 2.5 di Burdisso fino ad arrivare ai 4 di Borriello). Marquinho ha rifiutato il Genoa, ritenendolo non in linea con il suo profilo, Burdisso invece sembra voler accettare l’offerta della Samp (anche se la Roma vorrebbe cautelarsi acquistando Heitinga dall’Everton), mentre per Borriello possibile un approdo in Premier, su di lui forte interesse del West Ham.