Sampdoria: in uscita Fornasier, Eramo e Maresca. Gavazzi rifiuta la Reggina
Ormai è chiara la strategia di mercato della Sampdoria: cedere giocatori poco utilizzati e alleggerire il monte ingaggi per poter investire in acquisti mirati.
I blucerchiati hanno attualmente una rosa troppo numerosa formata da elementi che, pur giocando poco, gravano con il loro ingaggio in maniera sostanziosa sull’economia della società di Corte Lambruschini.
In questo senso, passo dopo passo, trattativa dopo trattativa, qualcosa comincia a delinearsi e ad aprire qualche varco per iniziare a muoversi anche in entrata.

Barillà, utilizzato sia da Rossi che da Mihajlovic con il contagocce, ha già preso la via di ritorno verso Reggio Calabria; club granata che ha provato a prelevare dalla Samp anche Gavazzi, ma l’esterno avrebbe seccamente rifiutato il trasferimento nel capoluogo calabrese.
Maresca, anche se Osti ha smentito ogni possibile contatto con il Palermo, piace molto a Beppe Iachini che lo vedrebbe bene ad amministrare in centrocampo rosanero per la pronta risalita in serie A. Anche Fornasier, giovane difensore dalle evidenti doti, potrebbe aver trovato sistemazione nella serie cadetta e potrebbe raggiungere mister Pea, ex blucerchiato, per cercare di sollevare le sorti della Juve Stabia. Un altro giovane che ha parecchi estimatori è Mirko Eramo che alla fine dovrebbe raggiungere l’accordo con l’Empoli e sistemarsi in terra toscana. Se queste operazioni, come sembra essere, andranno in porto, i liguri potranno provare a piazzare il colpo per regalare a Sinisa quella prima punta che tanto farebbe comodo ai blucerchiati.