Bundesliga, l’arbitro Stark commette un grave errore e si scusa dopo la partita
Sui campi di calcio capita spesso di vedere errori da parte dei direttori di gara, a volte clamorosi, altre giustificabili.

Ecco cosa è successo durante la partita Borussia Dortmund-Wolfsburg: l’arbitro tedesco Wolfgang Stark ha concesso, sul risultato di 1-0 per i padroni di casa, un rigore con conseguente espulsione per Schmelzer al Wolfsburg. Provvedimento assolutamente errato perché il terzino giallo nero, che salva il goal sulla linea, non tocca la palla con la mano ma con il ginocchio. Fin qui niente di strano dato che può capitare, anche ad un arbitro dell’esperienza di Stark, di commettere errori.
Nel dopo partita però il direttore di gara ha ammesso l’errore, cosa che succede a dir poco raramente: “Ho rivisto l’azione e devo chiedere scusa, c’é stato un errore da parte mia. Mi dispiace, non sarebbe dovuto accadere. Il rigore e il cartellino rosso sono stati uno sbaglio”.
La massima organizzazione calcistica tedesca, dopo le dichiarazioni, ha reso noto un comunicato in cui ha fatto sapere che Schmelzer non verrà squalificato per la prossima partita, per evitare un danno ulteriore al Dortmund.