Argentina: il River abbandona il titolo, il San Lorenzo risponde al Boca
Una notte da dentro o fuori al Nuevo Gasometro premia il San Lorenzo che vince lo scontro diretto contro il Racing vendicando l’eliminazione di 72 ore prima in Copa Argentina arrivata per mano proprio dell’Academia.

Fonte_ Flickr.com
Un solo risultato per entrambe per poter tentare di sognare ancora la vittoria in campionato ed evitare che il Boca Juniors scappi via. Se ne accorge prima il San Lorenzo che gioca un primo tempo di altissimo livello e sblocca il risultato quando Cauteruccio calcia con violenza una punizione e colpisce la traversa che respinge il pallone sulla testa di Mauro Cetto, lesto ad anticipare tutti e a bucare il Chino Saja ancora fuori equilibrio.
Nella ripresa il Racing trova la giusta reazione e il copione sembra quello della partita di giovedì in Copa: il pareggio dell’Academia arriva sugli sviluppi di un corner dove la difesa del Ciclon non riesce a spazzare via; il pallone arriva al limite dell’area dove Pillud lascia partire un destro imprendibile per Torrico e rimette tutto in gioco. Il pareggio non serve a nessuno e il gioco si vivacizza finché il San Lorenzo non trova una bella giocata sull’asse Kalinski-Cauteruccio-Mas con il sanjuanino che sbuca alle spalle della difesa del Racing e supera Saja con un pallonetto perfetto. Questi tre punti tengono la squadra di Bauza in corsa per il titolo e visto il calendario non troppo agevole del Boca soprattutto nelle ultimissime giornate dalle parti di Boedo si può tornare a sognare in grande.
Non si può sognare più in grande invece a Nuñez, dove almeno il Torneo Primera Division mancherà nella bacheca del River Plate già piena di trofei. I Millionarios infatti non vanno oltre il pareggio nell’impegno del Monumental contro il Lanus e abbandonano definitivamente ogni speranza di poter vincere il campionato: la meravigliosa e potentissima punizione di Aguirre sblocca il punteggio in favore del Granate che si farà rimontare solo nel secondo tempo sugli sviluppi di un calcio piazzato dove la difesa si dimentica di Mora e subisce il pareggio dall’uruguaiano. Con questo pareggio il River è a -13 dalla vetta con una giornata da recuperare mentre il Lanus si rassegna all’idea di dover partecipare alla Liguilla pre Copa Sudamericana.
Nelle altre partite di giornata tre successi interni per 2-1 in Arsenál-Olimpo, Banfield-Crucero del Norte e Union-Temperley.